La rinoplastica: l’intervento di rimodellamento del naso per una nuova armonia al volto

Lorenzetti al TG5 Salute

24 agosto 2022

Immagine di a8a60b00-c04e-4132-8b94-16084be59b7d

Il Professor Lorenzetti è intervenuto, ospite di Luciano Onder, a TG5 Salute del 17 agosto 2022 per parlare di rinoplastica.

Lorenzetti_Tg5Salute_170822La rinoplastica, uno degli interventi chirurgici maggiormente richiesti, può essere eseguita a partire dalla maggiore età e regala ai pazienti miglioramenti molto importanti dal punto di vista estetico e, talvolta, anche da quello funzionale. È importante attendere che il paziente abbia compiuto almeno diciotto anni poiché il chirurgo interviene su una parte ossea e su una cartilaginea, cioè su strutture che devono essere pienamente sviluppate.

È una procedura chirurgica che non lascia alcuna cicatrice visibile ed evidente, sia nella versione con incisioni praticate all'interno delle cavità nasali, sia nella tecnica open, che prevede un taglio nella zona della columella (angolo alla base del naso).

Il decorso post operatorio, a fronte di un intervento eseguito correttamente, è piuttosto rapido: il gessetto che viene posto sul naso dopo l’operazione può essere rimosso dopo circa dieci giorni, mentre i lividi e le ecchimosi si riassorbono entro due settimane e il paziente può tornare ad una vita normale. 

I risultati dell’intervento sono ampiamente apprezzati dai pazienti che, a fronte di dorsi, punte o altri elementi poco proporzionati al loro volto, trovano una nuova armonia. Spesso, nei casi in cui si abbia anche una deviazione del setto, i pazienti hanno anche miglioramenti funzionali e respiratori: in questi casi si parla di rinosettoplastica.

Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti al TG5 Salute del 17 agosto 2022, clicca qui e posiziona il cursore al minuto 29.43.

 

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy