La chirurgia plastica low cost all'estero

Il Prof. Lorenzetti interviene a Pomeriggio 5

17 marzo 2014

Immagine di 2e2d7b86-b33f-4936-a32a-b6e9c753f101

Con l'avvicinarsi dell'estate aumentano sempre di più le offerte di soggiorni all'estero durante la bella stagione nei quali sottoporsi ad interventi di chirurgia plastica a prezzi stracciati. Ma siamo sicuri che non venga messa a rischio l'integrità del paziente?

Di questi argomenti si è discusso nella puntata del 9 maggio di Pomeriggio 5, alla quale ha preso parte anche il Professor Pietro Lorenzetti.
Durante la trasmissione è stata presentata una indagine sul fenomeno dle "turismo medico": esistono moltissime agenzie che per poche centinaia di euro organizzano soggiorni all'estero nei quali sottoporsi ad operazioni di chirurgia estetica o anche ad interventi ai denti. In studio ed in collegamento sono intervenuti insieme al Professor Lorenzetti ad altri chirurghi plastici e alcune donne che si sono sottoposte ad interventi di chirurgia plastica all'estero, approfittando di uno di questi pacchetti.

Lorenzetti, in pieno accordo con i suoi colleghi, ha sottolineato come sia rischioso recarsi all'estero per interventi di chirurgia plastica per varie ragioni.
Innanzitutto, nel caso l'intervento vada male, quali sono le garanzie che offre il chirurgo che ha operato e la struttura presso la quale si è tenuto l'intervento? Spesso all'estero capita di essere operati da chirurghi non esperti, con materiali di bassa qualità ed in strutture non adeguate.
Altro particolare importante è che spesso, in questo tipo di offerte "low cost", i chirurghi non sono assicurati: in Italia, infatti, le cliniche non permettono ai chirurghi di operare se non coperti da un'assicurazione che ha un costo annuale molto elevato.
La professionalità del chirurgo, la qualità della struttura in cui si opera, le competenze dello staff di medici che coaudiuva il chirurgo, la certezza di alta qualità dei materiali sono tutti fattori che in Italia vengono scrupolosamente osservati e che fanno lievitare il prezzo degli interventi. Prezzi che però, sottolinea Lorenzetti, non sono più alti che in altri paesi all'avanguardia come Francia, Regno Unito e Svezia.

C'è poi il problema dei reinterventi nel caso l'operazione non vada bene. Se sorge un qualsiasi banale problema, il paziente che è andato ad operarsi all'estero è spesso lasciato completamente solo. Se ci si opera in Italia, i chirurghi seguono il paziente anche nel decorso post-operatorio con visite nell'arco del periodo successivo all'intervento. Inoltre, se si ricorre ad un chirurgo italiano per recupeare un intervento effettuato all'estero andato male, il costo della nuova operazione va a sommarsi a quello della precedente.
E allora, dove sta la convenienza che porta tanti a rivolgersi alla chirurgia estetica low cost all'estero?

Lorenzetti, infine, sottolinea per l'ennesima volta che la chirurgia plastica non è necessaria: ci si sottopone ad un intervento se si può. Ragione in più per non ridurre la sicurezza per qualcosa che non è strettamente necessario: non sempre il risparmio è sinonimo di qualità!

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy