La chirurgia plastica in tempi di Covid: interventi più richiesti e sicurezza del paziente

Lorenzetti al TG5 Salute

27 gennaio 2021

Immagine di 07575424-7b06-435a-b2c3-12b0f41b102c

Il Professor Lorenzetti è intervenuto, ospite di Luciano Onder, a TG5 Salute del 21 gennaio 2021 per parlare degli interventi di chirurgia plastica più richiesti in tempi di Covid.

Lorenzetti_TG5_SaluteIn questo momento di emergenza sanitaria, l’intervento maggiormente richiesto dalle pazienti resta l’aumento del seno, ovvero la mastoplastica additiva. Non mancano, però, richieste di altri interventi quali la liposcultura, per eliminare il grasso localizzato, l’addominoplastica, per rimuovere la cute e il grasso in eccesso, e altre procedure chirurgiche sul viso, come la rinoplastica.

In generale, in questo periodo si è registrato un incremento della richiesta di interventi volti a eliminare l’eccesso di grasso, perché l’inattività di questi mesi ha portato ad un maggior accumulo di adipe.

Al di là della tipologia di intervento, ciò che deve rimanere sempre al primo posto è la sicurezza del paziente. I pazienti devono essere rassicurati da noi medici, perché oggi entrare in una clinica organizzata vuol dire entrare in un posto sicuro, che li tutela a 360°: dal controllo della temperatura all’entrata, alla richiesta al paziente e all’eventuale accompagnatore di sottoporsi a un tampone, alle entrate e uscite dalla struttura limitate, per garantire totale sicurezza e per assicurare una permanenza in assoluta tranquillità. È dunque opportuno che tutte le strutture mantengano questi rigidi protocolli.

Sempre ai fini di tutelare il paziente, insieme alla competenza del chirurgo sono molto importanti i materiali che vengono utilizzati durante gli interventi. Per esempio, nel caso delle protesi mammarie, è bene assicurarsi che siano protesi autorizzate, con marchio CE, e che abbiano una struttura ormai comprovata da tanti anni. Passando poi ai cosiddetti filler, è fondamentale accertarsi che l’acido ialuronico sia oggettivamente compatibile con il nostro organismo.
È dunque importante che il paziente si informi prima di sottoporsi ad un intervento e che il chirurgo sia in grado di dare risposte chiare ed esaustive.


Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy