Uno sguardo vivo per un viso giovane

Il Professor Lorenzetti parla della blefaroplastica a Medicina 33

27 luglio 2012

Immagine di 8c36be6f-b88a-451f-be89-f4ec64e82707

Cosa si può fare contro le tanto odiate borse agli occhi? Molte donne si pongono questo problema a cui a provato a dare risposta il Professor Lorenzetti ospite di Luciano Onder a Medicina 33.

Per risolvere questo difficile problema la chirurgia plastica suggerisce di sottoporsi ad un intervento di blefaroplastica, con l’obiettivo di ridare vitalità allo sguardo, risollevando le palpebre superiori e/o inferiori.
Nella sua esperienza, il Professor Lorenzetti consiglia di associare la blefaroplastica, un intervento generalmente richiesto dalle donne che hanno superato i 40 anni, ad un lifting del viso per ottenere un risultato migliore.
A seconda del tipo di intervento, il Professor Lorenzetti evidenzia la possibilità di ricorrere a diverse procedure. Nel caso la blefaroplastica venga eseguita nella parte superiore dell'occhio, non si elimina la pelle, ma si alza il sopracciglio ridando alla donna un aspetto molto più giovane. Per quanto riguarda le operazioni alla parte inferiore dell'occhio, la moderna chirurgia plastica mette in atto il riutilizzo dei tessuti: le borse non vengono scavate ma si procede con un riposizionamento del grasso nel solco naso-palpebrale. In questo specifico caso, il tempo medio per un intervento di blefaroplastica della palpebra inferiore è di 45 minuti.
Le pazienti hanno molto a cuore il problema delle cicatrici che l’intervento potrebbe lasciare. Il chirurgo plastico rassicura le donne sostenendo che negli interventi di blefaroplastica e lifting le cicatrici sono sostanzialmente invisibili. Ad esempio, infatti, durante un intervento di lifting, le piccole incisioni vengono praticate tra i capelli, rimanendo quindi nascoste.

Anche il post-operatorio di un intervento di blefaroplastica non è particolarmente invasivo. Infatti, la possibile comparsa di lividi ed ecchimosi scomparirà nell’arco di 7-8 giorni. A questo proposito, le esperienze di due pazienti del Professor Lorenzetti sono molto rassicuranti: nel post-operatorio di una di esse non si è presentato alcun livido grazie all'uso di creme e prodotti prescritti dal Professore, che hanno impedito la formazione di lividi. Ad un'altra paziente, invece, dopo l'operazione è apparso un leggero gonfiore, scomparso dopo qualche giorno. In ogni caso, Lorenzetti rassicura che se nel post-operatorio si presenta del gonfiore, lo sgonfiamento potrà essere facilitato dall’utilizzo di ghiaccio ed impacchi freddi.

Come per tutti gli interventi di chirurgia plastica, anche per un’operazione poco invasiva come la blefaroplastica, Lorenzetti sottolinea che è importante che venga eseguita in strutture adeguate, alla presenza dell'anestetista, e che le pazienti vengano seguite dopo l’intervento anche se non si verificano complicazioni.

Per vedere l’intervento a Medicina 33 del Professor Lorenzetti, posizionate il cursore sul minuto 6.20 del filmato di seguito.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy