Tossina botulinica, acido ialuronico e biorivitalizzanti per il viso

Lorenzetti ne parla a Medicina33

15 luglio 2014

Immagine di 894d4f91-a75a-4ac4-a600-264f08641226

Ringiovanire il viso senza il bisogno di un intervento chirurgico. Di questo tema particolarmente sentito prima delle vacanze estive si è parlato a Medicina33 del 14 luglio 2014 con l'intervista di Luciano Onder al Professor Pietro Lorenzetti.

Il viso può essere trattato in vari modi a seconda della regione sulla quale si agisce, spiega il chirurgo plastico. Sul terzo superiore del volto si utilizza la tossina botulinica, molto diffusa e che offre grandi risultati. Nel terzo medio ed inferiore vengono utilizzati i cosiddetti riempitivi, filler a base di acido ialuronico.
E' quindi importantissima la diagnosi da parte del medico estetico: a seconda della regione del volto sulla quale agire ci sono dei trattamenti diversi da effettuare.

La tossina botulinica, spiega Lorenzetti, va usata nella regione del terzo superiore del volto perché in quella zona le rughe sono frutto di una eccessiva contrazione muscolare. La tossina botulinica agisce su questa zona, permettendo il rilascio dei muscoli. E' fondamentale che venga utilizzato un prodotto assolutamente certificato, comprato attraverso canali ufficiali, non su internet o importato dall'estero, perché solo materiali sicuri consentono qualità dei risultati senza alcun rischio per la salute.

L'acido ialuronico viene utilizzato nella parte media e inferiore del viso come sostanza riempitiva. Si tratta di un filler a base di acido ialuronico utilizzato per riempire e aumentare il volume di zone come zigomi, labbra, solchi naso labiali, una sostanza interamente riassorbibile. Anche in questo caso è importante che si tratti di un prodotto ampiamente certificato. Come forma di garanzia, infatti, il paziente deve sempre chiedere a chi lo inietta un tagliandino che riporti il lotto, la tipologia e l'azienda produttrice.

Ci sono oggi delle tecniche di biorivitalizzazione che consentono di ridare vita alla pelle del volto applicando delle piccole unità di sostanze a base di acido ialuronico, collagene e vitamine varie che permettono di idratare la pelle. A questo trattamento si può sottoporre qualsiasi persona, senza particolari problematiche legate all'età. I biorivitalizzanti non sono sostanze riempitive, si tratta piuttosto di un trattamento di idratazione e di buon mantenimento della cute.


Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy