Rimediare ad un intervento al seno mal riuscito

Lorenzetti ne parla con Silvana a Pomeriggio5

25 febbraio 2016

Immagine di c2a5758d-a77e-483c-84f7-70d2394fdd2f

Purtroppo non è così difficile oggi imbattersi in errori in chirurgia plastica: interventi sbagliati, mal impostati e peggio gestiti, eccessi e conseguenti ripensamenti, e tantissimi altri casi.
Se n'è parlato a Pomeriggio5 del 18 febbraio 2016, con la presenza tra gli altri ospiti di Barbara d'Urso, del Professor Lorenzetti e di due sue pazienti: Silvana e Miriam, due donne con storie opposte.

Lorenzetti presenta la storia di Silvana, una sua paziente che ha subito importanti danni al seno, esito di 5 operazioni diverse.
Slivana aveva chiesto ad un altro chirurgo plastico un intervento per dare maggiore freschezza al seno che si era svuotato dopo un dimagrimento considerevole. L'operazione non è andata benissimo e l'ha portata ad affrontare un vero e proprio calvario: un ematoma che è stato addirittura trattato a casa, un processo infettivo che l'ha riportata sotto i ferri, delle ferite che hanno risentito enormemente di questi problemi. Silvana è entrata in un vero e proprio incubo con importanti ripercussioni sul piano psicologico e lavorativo. Si tratta di una storia purtroppo molto frequente di veri e propri "disastri" di chirurgia estetica.

Silvana confida di essersi rivolta ad un chirurgo anche di buon nome che le era stato consigliato. Dopo il primo intervento, le suture si sono completamente aperte e al termine della quinta operazione, con quello che il chirurgo considerava il risultato finale, la paziente si è resa conto di non riuscire più nemmeno a muovere le braccia, con ripercussioni anche sul suo lavoro di massaggiatrice.
Non riuscendo a risolvere la situazione, il chirurgo ha sostenuto dapprima che le cause fossero da imputare alla qualità della pelle e a infezioni causate dal rapporto con gli animali della paziente, alla quale ha infine addossato problemi psiologici, scaricando ogni responsabilità.

Dopo cinque operazioni e con uno stato psico-fisico davvero carente, Silvana si è rivolta al Professor Lorenzetti che ha, innazitutto, dato una forma accettabile al suo seno che aveva una protesi molto grande collocata in una posizione assolutamente sbagliata, troppo alta. Lorenzetti si è trovato a fronteggiare un problema professionale complesso non solo dal punto di vista del risultato estetico, ma anche del rapporto di fiducia tra chirurgo e paziente che il trascorso di Silvana rendeva sicuramente difficile.

In collegamento da Potenza c'è Miriam, altra paziente del Professor Lorenzetti e risvolto positivo di un intervento al seno. La paziente si dice contentissima dell'intervento e ringrazia il Professor Lorenzetti del risultato sostenendo che non bisogna aver paura dell'operazione, basta rivolgersi a dei professionisti.

Ospite in studio anche Carmen Di Pietro che racconta la sua nota disavventura della rottura della protesi durante un viaggio aereo. Riguardo alla vicenda, Lorenzetti è molto chiaro: la protesi, ovviamente non è scoppiata in aereo, molti impianti viaggiano in volo e sarebbe improponibile che scoppiassero tutti. La protesi si è rotta e sarebbe potuto succedere in qualsiasi luogo, l'aereo non è certo la causa scatenante della rottura. Se una protesi si rompe, vuol dire che la qualità dell'impianto non è adeguata, oppure può essere che sia stata danneggiata durante la fase di impianto.

Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti con Silvana e Miriam a Pomeriggio 5 del 18 febbraio 2016, clicca qui e posiziona il cursore al minuto 37.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy