Riduzione e aumento del seno

Lorenzetti ospite a Pomeriggio5

11 novembre 2016

Immagine di 796304b6-ffb6-494a-a5f4-b2e28e779e9c

A Pomeriggio 5 dell’8 novembre si è parlato di una tipologia di intervento sempre più comune tra le donne: la mastoplastica.
In collegamento con lo studio, il Professor Lorenzetti che spiega qual è la soluzione migliore per una riduzione del seno in una paziente giovane. Quando si è ancora giovani e si vuole ridurre un seno grande, è importante affiancare alla mastoplastica riduttiva l'inserimento di una protesi per avere comunque un décolleté florido nel corso degli anni: la parte di seno che tende a cadere viene eliminata e viene sostituita da una protesi che consente di dare una forma gradevole al seno.

lorenzetti_pomeriggio5_081116Lorenzetti presenta poi due pazienti operate da poche ore entrambe in anestesia generale. Martina si è sottoposta a una mastoplastica riduttiva durata all'incirca due ore che le ha permesso di passare da quasi una sesta ad una terza. Come evidenziato, anche nel caso di Martina, per offrire un risultato estetico corretto è stata asportata una parte del seno, rimpiazzata con una piccola protesi. Martina riferisce di sentirsi bene dopo l’intervento, normalmente un po' stanca, con solo qualche piccolissimo dolore subito dopo essersi risvegliata dall'anestesia. Lorenzetti sottolinea che subito dopo l’intervento, la paziente viene seguita con degli antidolorifici, il giorno seguente può tornare a casa, seguendo una normale terapia farmacologica post intervento fatta di antibiotico, antinfiammatorio e delle gocce di antidolorifico al bisogno.
Discorso differente vale invece per la seconda paziente, Fabiana, appena sottoposta a una mastoplastica additiva, un’operazione per la quale si impiega poco più di mezz’ora. Fabiana aveva una seconda di seno abbastanza svuotata ed ha chiesto al Professor Lorenzetti una terza che le desse anche maggiore sensualità.
In entrambi i casi, le pazienti vengono dimesse il giorno successivo, dopo aver pernottato una notte in clinica sotto le cure e il monitoraggio di personale qualificato.

A prescindere dai diversi casi, Lorenzetti  sottolinea l’importanza di operarsi con un chirurgo competente, ma anche in un ambiente adeguato e di con un équipe preparata fatta di anestesista e professionisti qualificati anche nel post operatorio.

Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti a Pomeriggio5 dell'8 novembre 2016, clicca qui e posiziona il cursore al minuto 37.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy