Più richiesti? Mastoplastica e liposcultura

Prof. Pietro Lorenzetti a Medicina 33

24 aprile 2012

Immagine di 74948b9f-fae8-4892-b08e-74fc89f59e0d

Quali sono gli interventi maggiormente richiesti in chirurgia plastica e cosa chiedono i pazienti che oggi si rivolgono al chirurgo plastico? A queste domande ha risposto il Professor Pietro Lorenzetti nel corso di Medicina 33.

Al primo posto tra gli interventi più richiesti ci sono senza dubbio le operazioni al seno che negli ultimi anni hanno superato nettamente gli interventi di liposcultura e rappresentano oggi il settore di maggiore attività del chirurgo plastico. In particolare l'operazione più richiesta è quella per l'aumento del seno, la mastoplastica additiva, seguita da interventi di riposizionamento della ghiandola mammaria, detti mastopessi o lifting del seno.
Negli ultimi anni, sottolinea Lorenzetti, la qualità e le modalità degli interventi al seno sono decisamente migliorate. Innanzitutto, le protesi che vengono impiantate sono in gel altamente coesivo, non più liquido, con forma anatomica a goccia, in modo da garantire un risultato molto più naturale. L'intervento è diventato anche molto più rapido, con un decorso post-operatorio molto breve che dopo 3-4 permette già di riprendere tutte le normali attività tranne quella fisica.

Gli interventi di rimodellamento corporeo, la liposcultura, seguono immediatamente quelli al seno per numero di richieste. Con la liposcultura, attraverso l'utilizzo delle cannule più o meno grandi, è possibile aspirare del grasso in maniera localizzata, migliorando l'aspetto del corpo senza lasciare cicatrici. Anche per questo intervento la tecnica è molto migliorata negli ultimi anni, tanto che spesso il grasso estratto può essere riutilizzato in altre parti del corpo per migliorarne la forma.

Gli interventi di mastoplastica e di liposcultura coprono i due terzi delle richieste di chirurgia plastica, mentre l'altro terzo di operazioni è legato alla chirurgia del viso (lifting, rinoplastica, blefaroplastica, trapianto di capelli). Infine, soprattutto tra le donne che hanno già partorito c'è una buona richiesta di interventi di addominoplastica.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy