Obesità: il ruolo del chirurgo plastico
Lorenzetti al TG5 Salute
04 giugno 2021
Il Professor Lorenzetti è intervenuto, ospite di Luciano Onder, a TG5 Salute del 26 maggio 2021 per parlare di obesità e del ruolo del chirurgo plastico.
Quando si parla di obesità, il chirurgo plastico è solo una delle tante figure di un più ampio team di esperti, che ha il compito di seguire il paziente in tutto il suo percorso. In primo luogo, è infatti necessario che il paziente perda peso attraverso un regime dietetico o, in caso di difficoltà, con l’ausilio della chirurgia bariatrica; solo in un secondo momento interviene il chirurgo plastico, restituendo armonia e un aspetto estetico gradevole al corpo.
Nei casi in cui si assiste a forti perdite di peso, il problema non si limita a una singola area del corpo ma è diffuso in più zone e, per questo, esistono diverse tipologie di interventi chirurgici post dimagrimento, spesso abbinati tra loro. A fronte di pazienti che hanno perso 60 chili o più, infatti, l’accumulo di pelle è elevato e le procedure chirurgiche per ripristinare le funzioni limitate dall'eccesso di tessuto risultano piuttosto complesse.
Ricorrere a questi interventi non è sempre una necessità assoluta, ma è una prospettiva alla quale oggi guardano sempre più persone, poiché oltre all’aspetto estetico, è possibile risolvere problemi e limitazioni legate alla vita di tutti i giorni: dalle difficoltà respiratorie, all’incapacità di correre o addirittura di camminare.
Dunque la chirurgia plastica moderna, se eseguita da medici competenti e professionali, può davvero migliorare la qualità della vita dei pazienti, permettendo loro di tornare ad avere un rapporto equilibrato con se stessi e con il proprio corpo e una vita sociale serena.
Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti al Tg5 del 26 maggio 2021, clicca qui e posiziona il cursore al minuto 29.07.