Le star contro gli eccessi in chirurgia plastica

Lorenzetti ne ha parlato al TG2 Cosutme & Società

03 novembre 2014

Immagine di 6514508c-0bc9-45f3-85a2-c6b514e2581b

Ritorno alla bellezza naturale, ora anche le star si pentono di quel ritocco spesso troppo invasivo.
Se ne è parlato a TG2 Costume & Società del 24 marzo 2014 con un servizio dedicato al tema in cui è intervenuto anche il Professor Lorenzetti.

Inseguire la bellezza ad ogni costo e non accettare che viso e corpo si trasformino nel corso degli anni è un'ossessione che colpisce star e gente comune. Eppure la corsa al bisturi no limits pare essere passata di moda, riferisce il servizio. Il messaggio è 'belle sì ma non a qualsiasi costo', con il rischio di ritrovarsi un viso artificiale uguale alle altre.
Lorenzetti sottolinea che non bisogna inseguire sogni e ideali di bellezza assoluti. "Se c'è realmente un problema, se c'è un difetto dalla nascita, se ci sono aspetti che si possono correggere è bene, ma senza esagerare".

Secondo uno studio l'83% dei pazienti chiede un approccio non inviasivo della chirurgia estetica e la metà insegue risultati naturali, mentre il 60% delle donne ha imparato a convivere con le proprie rughe.
Anche molte star dopo l'epoca di rifacimenti sfrenati si sono pentite pubblicamente. Il servizio, infatti, parla del rapporto con la chirurgia plastica di diverse star, da Mickey Rourke a Cher, da Melanie Griffith a Pamela Anderson, da Meg Ryan a Gwyneth Paltrow, da Nicole Kidman a Cameron Diaz, molte delle quali pentite degli eccessi in chirurgia plastica praticati nel corso degli anni.
Lorenzetti invita alla riflessione su questi aspetti. "Anche il chirurgo deve far riflettere la paziente e spiegaretutto nei dettagli", in modo da far comprendere perfettamente tutti gli aspetti legati ad un intervento di chirurgia plastica.

Nonostante tutto ci sono ancora persone che inseguno la perfezione dei miti del cinema e vorrebbero diventare come loro, magari sottoponendosi ad operazioni ripetute. Presentarsi in studio da un chirurgo plastico con la richiesta di assomigliare ad una star è per il Professor Lorenzetti già di per sè una ragione valida per non operare. "Non sono richieste normali, ma frutto di innamoramenti temporanei. Una paziente di questo tipo non è certamente candidata a sottoporsi ad un intervento di chirurgia estetica".


Per vedere il servizio di TG2 Costume & Società clicca qui.


Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy