La riduzione del seno nei casi di gigantomastia

Lorenzetti interviene a Pomeriggio 5 con una sua paziente

30 novembre 2016

Immagine di 4f134855-6cca-4f44-806d-4911abe65fb4

A Pomeriggio 5 del 24 novembre si torna a parlare di riduzione del seno.

In collegamento con lo studio il Professor Lorenzetti presenta il caso di Laura, una paziente operata due giorni prima per la riduzione del seno e l’inserimento di una piccola protesi per completare l’intervento da un punto di vista estetico. Nella signora, dopo i quarantani, si è verificato un aumento del volume mammario, tanto che da una quarta misura è arrivata ad avere quasi una settima. Si parla in questi casi di gigantomastia, una patologia che comporta disagi soprattutto dal punto di vista funzionale: il seno molto voluminoso può infatti incidere sulla postura e sulla colonna vertebrale. A questo si associano spesso disagi relativi alla quotidianità: Laura lamentava, ad esempio, una limitazione nell’attività sportiva e una difficoltà legata alla scelta dell’abbigliamento.

lorenzetti_pomerigio5_291116Per tanti anni, in queste circostanze, si procedeva asportando una parte del volume mammario e si restituiva al seno una forma adeguata. Oggi invece, soprattutto se la paziente è giovane, si possono ottenere risultati migliori associando alla riduzione una piccola protesi che garantisce una pienezza del polo superiore. Si procede in questi casi risollevando l’areola e asportando la parte inferiore della mammella, cosicché, posizionando la protesi nel polo superiore e rimodellando la pelle in eccesso, i risultati possano essere migliori dal punto di vista estetico.

La durata dell’intervento si aggira intorno alle due ore che includono la mastoplastica riduttiva per la diminuzione del seno e l’inserimento delle protesi per offrire un risultato estetico migliore. Le cicatrici sono intorno all’areola, dall’areola verso il solco sottomammario, nel solco sottomammario stesso, perché è necessario rimuovere la pelle. Nel caso specifico di questa paziente, alla mastoplastica è stata associata una liposcultura della regione toracica per conferire alla parte alta del torace una forma più naturale, dunque l’intervento è durato complessivamente tre ore.

Durante la trasmissione viene riproposta in un servizio l’intera esperienza di Laura con il Professor Lorenzetti. Prima dell’intervento la paziente si dichiarava tranquilla e desiderosa di vedere il risultato finale: era davvero stanca ed esasperata della situazione in cui si trovava. Dopo l’operazione Laura si vede molto bene e si dice sicura che la situazione migliorerà sempre di più. Ora, finalmente, si sente “alleggerita”.

Altre tecniche, come ad esempio il laser, non garantiscono il rialzamento né un aumento del seno. Tutt’al più consentono di eliminare imperfezioni cutanee.

Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti a Pomeriggio5 del 24 novembre 2016, clicca qui e posiziona il cursore al minuto 36.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy