L’addominoplastica dopo il dimagrimento

Lorenzetti ne parla a Pomeriggio 5

13 dicembre 2016

Immagine di c4fcad63-360a-49b6-aea2-0bb575cdc3c6

L’illustre fisico Stephen Hawking è stato di recente testimonial di una campagna di sensibilizzazione contro l'obesità. A tal proposito lo scienziato britannico ha affermato: "obesità e sovrappeso condanneranno l'umanità all'estinzione".
Di questo argomento si è parlato il 6 dicembre a Pomeriggio 5, dove sono intervenute diverse persone che stanno portando avanti un percorso di dieta dimagrante.

lorenzetti_pomeriggio5_061216In collegamento con lo studio il Professor Lorenzetti presenta il caso di Angelica, una ragazza palermitana di 33 anni, appena uscita dalla sala operatoria. La paziente, nel corso degli anni, ha vissuto un rapporto complesso col peso: 12 anni fa, in seguito a una gravidanza, è ingrassata di 30 chili. Successivamente, non accettando più il proprio corpo, la ragazza ha cominciato una dieta che l’ha portata a un rifiuto totale del cibo e a pesare 42 chili. Per questo motivo si è già sottoposta a un intervento di rimodellamento del seno. Il 6 dicembre Angelica ha completato il suo percorso con il Professor Lorenzetti, sottoponendosi ad un'addominoplastica. L’intervento consente di rimuovere per intero la parte di cute e di grasso di eccesso, riposizionando l’addome in maniera corretta. L’addominoplastica verrà poi completata con una liposcultura dei fianchi, utile a restituire un aspetto migliore e più femminile al corpo.

Appena concluso l'intervento, Angelica dice di essere felice, di stare benissimo. Su richiesta della paziente, l'addominoplastica è stata svolta in anestesia spinale, quindi la ragazza è rimasta sostanzialmente sveglia. Con questo tipo di anestesia, la paziente ha potuto vivere l'operazione senza sentire assolutamente dolore e senza la perdita di coscienza provocata invece dall’anestesia generale. L’intervento è durato all'incirca un'ora, il tempo normale richiesto da un'operazione di questo tipo. L'addominoplastica di Angelica è di dimensioni medie, la paziente aveva infatti perso quasi trenta chili, e questo aveva alterato notevolmente la parete addominale. L'intervento ha consentito la rimozione dell'eccesso di pelle e di smagliature; è stata inoltre ricostruita la parete addominale richiudendo i muscoli che la compongono.
Al termine dell’addominoplastica vengono applicati punti interni completamente riassorbibili e una sutura finale intradermica che non lascia alcun segno. Gli unici quattro punti esterni applicati sono quelli dell’ombelico che vengono rimossi una decina di giorni dopo. Già qualche ora dopo l'operazione, la paziente sarà in grado di alzarsi, e nei dieci giorni successivi dovrà indossare una semplice guaina utilizzata generalmente dopo le gravidanze.
Lorenzetti sottolinea inoltre che l'addominoplastica è in primis un intervento chirurgico, e in quanto tale deve essere gestito all'interno di strutture qualificate e con un personale preparato. Solo questo consente infatti di operare in maniera sicura.

Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti a Pomeriggio 5 del 6 dicembre 2016, clicca qui e posiziona il cursore al minuto 35.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy