Dal chirurgo plastico dopo il dimagrimento

Lorenzetti a Pomeriggio 5 insieme alla sua paziente Chiara

18 gennaio 2016

Immagine di 5a7b5cb0-6210-41cf-8ad6-deb48d20f0a2

A Pomeriggio 5 del 15 gennaio 2016 si è parlato delle tecniche per dimagrire, soprattutto dopo il periodo delle feste natalizie appena trascorso, e di interventi di chirurgia estetica dopo considerevoli perdite di peso. Tra gli ospiti della puntata, il Professor Lorenzetti interviene in collegamento da Catania insieme a Chiara, una sua paziente che, dopo un considerevole dimagrimento, si è sottoposta ad una serie di interventi di chirurgia estetica per eliminare la pelle in eccesso.

lorenzetti_pomeriggio5_150106Chiara ha perso 60 kg passando attraverso un percorso molto impegnativo fatto di una dieta ferrea e rigorosa che in tre anni, con un calo ponderale molto graduale, l'ha portata da un peso di 135 kg a 75. Alla perdita di peso hanno fatto seguito una serie di interventi di chirurgia estetica da parte del Professor Lorenzetti.
Come qualsiasi paziente che perde molto peso, anche Chiara ha evidenziato un eccesso di pelle in particolari zone del corpo come l'addome, la pancia, i fianchi, l'interno cosce, l'interno ginocchio, il seno e le braccia. La paziente si è sottoposta, quindi, ad una serie di interventi divisi in due parti. Un'addominoplastica con un lifting circonferenziale ha portato via tutto l'eccesso di pelle presente intorno al bacino. Sono stati anche eseguiti un lifting cosce e braccia e poi una mastopessi con protesi. Il seno, infatti, aveva risentito pesantemente di uno svuotamento dopo la perdita di peso, ragione per la quale la mastopessi ha consentito a Chiara di risollevarlo con l'ausilio di una protesi mammaria.

Lorenzetti sottolinea che si tratta di interventi molto impegnativi per la paziente. Pertanto, vanno programmati in accordo con l'anestesista per decidere quali e quanti interventi effettuare in un'unica seduta in base alle condizioni di salute della paziente.
Il post-operatorio di un
lifting circonferenziale e di un lifting alle cosce è di circa due settimane, un paio di giorni di ricovero e una decina di riposo a casa per recuperare una condizione ottimale.
Lorenzetti sottolinea che si tratta di interventi che giungono alla fine di un percorso molto duro che, nel caso specifico, ha visto Chiara impegnata con una grande forza di volontà per perdere peso e raggiungere l'obiettivo prefissato.
Chiara è davvero contenta del suo percorso e si dice "rinata" dopo aver perso tanto peso ed essersi liberata della pelle in eccesso.

Lorenzetti evidenzia che regolare l'alimentazione ed affrontare un percorso di dieta serio rappresenta la strada principale e preferenziale per dimagrire e perdere considerevoli quantità di peso, anche attraverso un'appropriata attività fisica.
Allo stesso tempo, però, la scienza moderna offre delle opportunità oggi per chi non è in grado di dimagrire da solo che sono da intraprendere solo se il paziente non riesce a perdere peso cambiando il proprio stile di vita, affrontando una dieta seria e intraprendendo costantemente l'esercizio fisico.

Chiara racconta che, nel suo caso, la dieta è stata gradevole poiché si è trattato, soprattutto, di una rieducazione alimentare che l'ha portata ad avere un rapporto migliore con il cibo.
Dopo aver perso circa 50 kg, Chiara ha sostenuto la sua prima seduta operatoria con un lifting circonferenziale e un lifting cosce. I pazienti che perdono tali quantità di peso, infatti, hanno i principali problemi a carico dell'addome e della pancia, della circonferenza addominale e delle cosce. In un secondo tempo, invece, Chiara ha affrontato il
lifting alle braccia e l'intervento al seno. Si tratta di accoppiamenti di interventi che possono variare a seconda delle richieste del paziente e delle sue condizioni di salute.

Gli interventi dopo il dimagrimento offrono risultati definitivi che restano stabili nel tempo a patto che il paziente mantenga un'alimentazione normale e uno stile di vita sano.

Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti e di Chiara a Pomeriggio 5 del 15 gennaio 2015, clicca qui o sulla foto in alto e posiziona il cursore al minuto 36.


Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy