Bellezza maschile: il trapianto di capelli nell'uomo

Lorenzetti ne parla a Pomeriggio 5

05 ottobre 2016

Immagine di 8bb64103-d0bf-46e5-adb2-e8daa9e2fc0c

A Pomeriggio 5 del 27 settembre 2016 si parla di vanità maschile, sottolineando come anche gli uomini inizino a fare uso di ritocchini e trucchi per avere un aspetto migliore. Tra gli ospiti della puntata anche il Professor Lorenzetti che racconta la storia di Mario, un suo paziente che ha subito un trapianto di capelli.

La puntata parte dalla discussione sui trattamenti ai quali si sottopongono gli uomini per apparire meglio.
Il Professor Lorenzetti viene chiamato in causa per raccontare il caso di Mario, un suo paziente che aveva subito gravi danni a seguito di un intervento di trapianto di capelli mal eseguito. Mario si era sottoposto a questa operazione presso un altro chirurgo, ottenendo un risultato drammatico poiché l'intervento non era stato eseguito correttamente, ma semplicemente impiantando dei ciuffi di capelli in ordine sparso.
L'impatto di questi errori non è stato solo estetico, ma anche psicologico, poiché Mario ha avuto problemi di depressione ed è stato particolarmente male.

lorenzetti_pomeriggio5_270916In una prima seduta di autotrapianto con il Professor Lorenzetti si è puntato a cominciare a mascherare l'errore dell'intervento precedente. Sono stati prelevati i capelli dalla nuca con la tecnica FUE, estraendo il singolo bulbo senza fare dei tagli e lasciare le conseguenti cicatrici.
Per completare l'intervento utilizzando la stessa tecnica, verranno prelevate altre migliaia di bulbi dalla zona donatrice da reimpiantare nelle aree che necessitano il trattamento, il tutto senza cicatrici.
L'intervento, sottolinea Lorenzetti, non è assolutamente doloroso, così come il post operatorio provoca disturbi del tutto minimi con la possibilità di tornare al lavoro dopo 48 ore. Si tratta quindi di una tecnica che ha radicalmente cambiato la chirurgia della calvizie negli ultimi anni.

Parlando poi degli eccessi in chirurgia plastica, Lorenzetti sottolinea un tema molto caro: chi nel passato ha esagerato con interventi estetici ed oggi si dice pentita è probabilmente perché da un lato ha esagerato con la richiesta, ma dall'altro ha trovato un chirurgo accondiscendente che avrebbe dovuto negarsi.

Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti a Pomeriggio 5 del 27 settembre, clicca qui e posiziona il cursore al minuto 36.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy