Il lifting per contrastare gli effetti del tempo

Lorenzetti interviene nel dibattito a Pomeriggio 5

18 ottobre 2016

Immagine di 5759f712-900e-4f16-9cdf-93e1ed80f629

A Pomeriggio 5 del 13 ottobre 2016 viene dato spazio alla nuova moda dei fili sottocutanei di trazione del volto. Questi fili di acido polilattico, se posizionati chirurgicamente in modo da creare un’impalcatura sottocutanea, dovrebbero garantire una soluzione ai cedimenti della cute che si verificano nel corso del tempo.

Su questo tema è intervenuto, in collegamento dal suo studio, il Professor Pietro Lorenzetti, sostenendo l’inefficacia del metodo. Il problema legato a questi fili è infatti a monte: l’invecchiamento del volto non è una perdita del tono della pelle, bensì una caduta delle strutture che lo sostengono. In questo senso, il ringiovanimento del volto in un paziente che ha superato i 40-45 anni passa per un sollevamento che lo rimetta a posto sistemando le strutture. Per contrastare il naturale cedimento, è necessario ricreare e sollevare nuovamente le strutture stesse, passando attraverso il lifting, poiché il sopracciglio scende, la regione zigomatica tende ad abbassarsi e si formano degli eccessi di pelle a livello del mento e del collo.

lorenzetti_pomeriggio5_131016Un volto giovane presenta una forma triangolare: il sopracciglio e gli zigomi, durante l’intervento, devono essere ricollocati nella posizione in cui erano nel periodo precedente alla caduta e la regione mascellare deve essere riposizionata con una trazione verticale.

Per quanto riguarda le cicatrici, sono sostanzialmente invisibili perché nascoste dai capelli o all’interno e all’esterno dell’orecchio.

Lorenzetti sottolinea inoltre l’inutilità di ricorrere a trattamenti come ad esempio gli ultrasuoni sulla fascia muscolare per ringiovanire il volto: tali tecniche non sono infatti suffragate da studi scientifici e sono totalmente inefficaci sulla fascia muscolare.

Ulteriore tema affrontato nel corso della puntata è la riduzione del seno.
Interviene in studio l’astrologa Ada Alberti, che lamentando un forte dolore alle spalle, vorrebbe ricorrere ad una mastoplastica riduttiva. L’appesantimento del seno ha importanti ripercussioni nel tratto alto della colonna cervicale, è pertanto opportuno ricorrere a questo tipo di intervento principalmente per motivi legati alla salute. L’operazione consiste nell’intervenire esclusivamente sulla parte adiposa e ghiandolare, pertanto non è dolorosa, prevede generalmente una notte di degenza, ed entro pochi giorni è possibile riprendere un’attività lavorativa regolare purché si evitino sforzi eccessivi.


Infine, Lorenzetti dispensa una piccola pillola sulle occhiaie: possono essere affrontate inserendo del grasso come riempitivo, ma chirurgicamente non c'è moltissimo da fare.

Per vedere l’intervento del Professor Lorenzetti a Pomeriggio 5 del 13 ottobre 2016, clicca qui e posiziona il cursore al minuto 36.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy