Chirurgia plastica e nuove tendenze

Prof. Pietro Lorenzetti a Medicina 33

15 febbraio 2012

Immagine di ef4117db-5f06-493f-930a-2ef38feadccb

Tra le nuove tendenze della chirurgia plastica sta emergendo sempre più prepotentemente quella dei piccoli interventi di medicina estetica. Per questa ragione sostanze come il botulino e l'acido ialuronico sono messe a volte sotto accusa. Per capire quali dei dubbi legati alla chirurgia estetica siano fondati, Medicina 33 ha invitato il Prof. Pietro Lorenzetti ad intervenire nel corso di una puntata dell'apporofondimento sulla salute del TG2.

Per quanto riguarda l'acido ialuronico, Lorenzetti sostiene che si tratta di una sostanza di grande qualità se viene prodotto da aziende di buon livello ed utilizzato in strutture attrezzate ed all'avangurdia. Viene utilizzato per lavorare sul volto in modo da colmare solchi naso-labiali, aumentare il volume degli zigomi o comunque migliorare piccoli difetti estetici.
E' di stringente attualità la notizia del divieto in Francia di utilizzo dell'acido ialuronico per l'aumento del seno. Secondo Lorenzetti l'utilizzo dell'acido ialuronico in questo ambito non è consigliabile perché innanzitutto ha una durata molto breve e, soprattutto, rende difficili gli esami mammografici ed ecografici successivi agli interventi, creando rischi per la diagnostica di eventuali tumori al seno.

L'utilizzo della tossina botulinica in medicina estetica è senza dubbio una delle migliori idee degli ultimi anni in questo ambito. Anche in questo caso, è fondamentale avere certezza dei materiali utilizzati, della professionalità di chi li impianta e delle strutture nelle quali si tengono gli interventi. Di certo la tossina botulinica non è utilizzabile in tutti i casi. E' utile per ridurre la capacità di contrazione muscolare di alcune rughe, come ad esempio vicino alla fronte e alla regione perioculare. Anche la tossina botulinica deve essere utilizzata con buon gusto all'insegna dell'intelligenza estetica.

Lorenzetti sottolinea che è importante utilizzare prodotti di qualità, autorizzata dalla Comunità Europea e utilizzabile in Italia. Il chirurgo plastico deve sempre rendere consapevole il paziente dei materiali che utilizza, rilasciandone anche una certificazione.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy