Chirurgia estetica per gli occhi

Prof. Pietro Lorenzetti a Medicina 33

15 febbraio 2012

Immagine di 01fc127c-31c3-4f66-8825-b8438fef8952

Cosa si può fare oggi per migliorare il proprio sguardo? Come può intervenire la chirurgia plastica in questo ambito? Quali sono i risultati a cui si giunge con un intervento di chirurgia estetica agli occhi?
A queste e ad altre domande ha risposto il Prof. Pietro Lorenzetti, nel corso di Medicina 33 del 13 luglio 2011.
Lorenzetti sostiene che i primi segni di un invecchiamento cutaneo, come piccole rughe perioculari, compaiono tra i 30 e i 40 anni, mentre dopo i 45-50 anni si assiste ad un appesantimento più generale con un abbassamento del sopracciglio, un eccesso di cute e appesantimento delle palpebre inferiori.
Per quanto riguarda gli interventi di chirurgia estetica agli zigomi, risultati sobri e gratificanti possono essere ottenuti sia attraverso una infiltrazione di acido ialuronico, sia con un intervento di chirurgia plastica.
Ritornando a parlare di occhi, il Prof. Lorenzetti spiega che la blefaroplastica è un intervento chirurgico che permette di migliorare l'aspetto estetico della regione palpebrale. Nella palpebra superiore viene asportato l'eccesso di pelle che appesantisce lo sguardo e a volte crea anche difficoltà alla vista. Nella palpebra inferiore, invece, vengono trattate le borse di grasso presenti. Il grasso tolto può essere riutilizzato anche per riempire solchi che si sono formati sul viso nel corso degli anni.
Nella chirurgia estetica del viso moderna è possibile raggiungere ottimi risultati anche senza sottoporsi ad un intervento, soprattutto grazie all'impiego della tossina botulinica. Lorenzetti sostiene che la tossina botulinica offre degli eccellenti risultati nella regione orbitale migliorando complessivamente lo sguardo ed innalzando la coda del sopracciglio: eliminando in tal modo le cosiddette "zampe di gallina".
Come tutte le pratiche di chirurgia e medicina estetica, anche la tossina botulinica deve essere iniettata da mani esperte in strutture attrezzate e deve essere autorizzata in Italia.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy