Un metodo per valutare i risultati di iniezioni di tossina botulinica

Il FACE-Q e il beneficio percepito dai pazienti nelle procedure estetiche per il viso

28 settembre 2016

Immagine di ff6c2e50-0297-424e-8441-c7c9215f0569

Ci sono numerosi metodi per valutare la soddisfazione dei pazienti rispetto alla neuromodulazione della regione glabellare attraverso la tossina botulinica di tipo A. Siccome l’uso della neuromodulazione estetica è cresciuto sia in termini di risultati positivi sia in quantità di procedure, si sono resi necessari strumenti più completi per valutare i risultati riferiti dai pazienti. Il FACE-Q è un metodo, recentemente convalidato, basato sull’opinione del paziente che può essere utilizzato per misurare la percezione dei pazienti rispetto alla neuromodulazione attraverso la tossina botulinica di tipo A.

Un apposito studio ha, quindi, utilizzato il metodo FACE-Q per valutare la soddisfazione del paziente a seguito della neuromodulazione della regione glabellare dopo l’iniezione di tossina botulinica di tipo A.

Cinquantasette pazienti di sesso femminile hanno completato il FACE-Q, il sondaggio che valuta la soddisfazione dei pazienti sull’aspetto del viso. Dopo aver risposto, i pazienti sono stati divisi in gruppi, ricevendo iniezioni di medicinali diversi per le rughe glabellari. Due settimane dopo l’iniezione, i pazienti hanno compilato nuovamente il FACE-Q. Le variazioni percentuali nelle risposte dei pazienti sono state organizzate per determinare quanto la neuromodulazione incida sulla soddisfazione dei pazienti in riferimento all’aspetto del viso. Le variazioni percentuali per ciascuno dei gruppi di medicinali sono state confrontate per determinare se la soddisfazione del paziente varia al variare del tipo di neurotossina.

La soddisfazione del paziente riguardo all’aspetto complessivo del viso è aumentata del 28% a seguito della neuromodulazione. I pazienti hanno dichiarato di vedersi mediamente 5,6 anni più giovani dopo il trattamento. Non ci sono state differenze significative tra i gruppi di medicinale utilizzato.

Il FACE-Q dimostra che i pazienti sono più soddisfatti per l’aspetto del loro viso e per l’età che dimostano dopo la neuromodulazione della loro regione glabellare. I pazienti si sono rivelati ugualmente soddisfatti del miglioramento del loro aspetto del viso, indipendentemente dalla neurotossina che gli è stata iniettata.



Testo riadattato dal Prof. Pietro Lorenzetti

(Fonte: OxfordJournals.com)

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy