L'uso della radiofrequenza per il trattamento di rughe e lassità cutanee

Contrastare l’invecchiamento della pelle

16 settembre 2021

Immagine di 0ea0261f-f8d3-49fc-bef6-56edc0e54ac5

La radiofrequenza rappresenta un mezzo non chirurgico e non ablativo per il miglioramento delle rughe, della lassità cutanea nonché per il trattamento delle cicatrici da acne e, per tali motivi, la sua diffusione è sempre più ampia. A differenza della radiofrequenza, altri trattamenti come la dermoabrasione, peeling chimici o laser CO2 possono comportare dolore durante la procedura, richiedono tempi di recupero più o meno lunghi e spesso un’adeguata preparazione del paziente con anestetico locale. 

Il sistema ibrido di radiofrequenza Accent Prime di Alma Lasers, invece, si distingue invece per la sua tecnologia innovativa. Esso è infatti caratterizzato da due manipoli, uno unipolare che permette un riscaldamento volumetrico (profondo) e uno bipolare che genera un riscaldamento superficiale dei tessuti, senza la necessità di un'anestesia locale. Un dispositivo, dunque, che risulta fortemente sicuro e valido.

Lo dimostra, tra i tanti, uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Dermatologic Surgery, che riporta l’esperienza clinica di sedici pazienti, di età compresa tra i 29 e i 66 anni, sottoposte a radiofrequenza Accent. Il trattamento, finalizzato a combattere rughe e lassità della pelle, è stato effettuato su varie zone del viso: mento, fronte, guance, area periorbitaria, rughe della marionetta e pieghe nasolabiali.

I risultati dell’indagine hanno dimostrato una notevole efficacia del dispositivo, con un miglioramento delle aree interessate valutato dalla maggior parte delle pazienti come “significativo” ed “eccellente”. Inoltre, non è stata registrata alcuna complicanza durante e a seguito della procedura.


Articolo rielaborato da Pietro Lorenzetti

Originale pubblicato in:
Dermatologic Surgery
Vol 33 (5) NP543–NP551
© 2007 by the American Society for Dermatologic Surgery, Inc.
DOI: 10.1111/j.1524-4725.2007.33112.x

 

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy