È possibile prevenire la contrattura capsulare?

L’utilizzo combinato del Betadine soluzione con gli antibiotici locali per ridurre il rischio di contrattura capsulare

18 febbraio 2020

Immagine di cfb616e7-b942-468a-bb5d-ef37469e92b7

La contrattura capsulare è una delle complicazioni più comuni che possono insorgere a seguito di un intervento di mastoplastica additiva. 

La capsula che si forma intorno alla protesi è generalmente sottile e morbida. Con il tempo, in soggetti predisposti, può però andare incontro ad un progressivo inspessimento, provocando rigidità dei tessuti, dolore e, nei casi più gravi, alterazione della forma dell’impianto e dislocazione dello stesso.

È ormai comprovata da numerosi studi scientifici l’efficacia dei lavaggi della tasca protesica con soluzioni battericide e batteriostatiche, nonché l’irrigazione della protesi con soluzioni antibiotiche al fine di prevenire le infezioni postoperatorie.

Uno studio pubblicato dall’Aesthetic Surgery Journal condotto su pazienti sottoposte a mastoplastica additiva con incisione nel solco inframammario ha però dimostrato come le infiltrazioni di soluzioni antibiotiche (cefuroxime e gentamicina) associate a lavaggi della tasca con Betadine soluzione e alla applicazione topica della stessa sulla ferita chirurgica prima e dopo l’inserimento dell’impianto protesico abbia risultati migliori nel prevenire non solo le infezioni chirurgiche, ma anche il sieroma e la contrattura capsulare.


Articolo rielaborato da Pietro Lorenzetti.

Fonte: Aesthetic Surgery Journal, 33(5) 675–680
www.aestheticsurgeryjournal.com 

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy