La liposcultura
Video educational del Prof. Lorenzetti
28 marzo 2024
La liposcultura e la liposuzione consentono di scolpire il corpo rimuovendo i depositi di grasso antiestetici da aree specifiche, come i fianchi, i glutei, le cosce, le ginocchia, gli arti superiori, il mento e il collo e, in alcuni casi, ricollocarne piccole quantità ove necessario per ottenere delle linee più armoniche. Questo intervento è sicuramente il più richiesto in chirurgia estetica, insieme a quello al seno. La liposcultura non sostituisce la dieta e l'esercizio fisico, ma consente di rimuovere adiposità localizzate che non possono essere eliminate in altri modi.
DIFFERENZA TRA LIPOSCULTURA E LIPOSUZIONE
La liposuzione è un intervento storico, importantissimo per un chirurgo plastico, che consiste in che cosa, nell'aspirazione, quindi nel poter rimuovere le adiposità localizzate, cioè gli accumuli di grasso in varie parti del corpo. In realtà oggi noi eseguiamo un intervento più raffinato che è la liposcultura, cioè una tecnica che permette, attraverso un'aspirazione su piani diversi e più superficiali del grasso, e quindi la capacità di poter rimodellare molto meglio rispetto alla vecchia liposuzione, che consisteva sostanzialmente in una semplice aspirazione di adiposità localizzate.A CHI È RIVOLTO L'INTERVENTO
La liposcultura permette, appunto, attraverso un'aspirazione sul grasso più profondo e poi man mano più superficiale, permette di rimodellare perfettamente alcune regioni del corpo, ed è particolarmente richiesta per le cosiddette "culotte de cheval", cioè per l'accumulo di grasso sulla parte esterna delle cosce, per l'interno ginocchio, sui fianchi, nel mento, nelle braccia, insomma, la schiena. Ecco, è un intervento estremamente diffuso. Diciamo che dopo la mastoplastica additiva è senz'altro l'intervento più richiesto nella mia attività.LA FASE PRE OPERATORIA
Voglio sottolineare che si tratta di un intervento chirurgico, quindi non va mai sottovalutato. Non si può pensare, come è successo in passato, di assistere a interventi eseguiti in studi o ambulatori o nei cosiddetti sottoscala o in centri estetici. È un intervento che va fatto in sala operatoria, in una clinica organizzata, quindi programmando tutto nei minimi dettagli. Esami preoperatori, consulenza con l'anestesista, quello che facciamo abitualmente per garantire la serenità e la sicurezza ai nostri pazienti.LE CARATTERISTICHE DELL'INTERVENTO
Tramite piccole incisioni di pochi millimetri, utilizzando cannule, oggi, ben più piccole di quelle di una volta, si può aspirare questo grasso, appunto, localizzato e quindi portarlo via in maniera definitiva. E questo fa sì di avere un risultato permanente, definitivo, cioè, questo grasso che aspiriamo in queste regioni non si riforma più. Ecco perché è un intervento che ha risolto problemi veramente molto complessi e che dà grande, grande felicità alle nostre pazienti.L'intervento si esegue in anestesia generale o in anestesia locale con sedazione, a seconda dell'entità delle zone da trattare, e quindi può avere durata varia, da quindici, venti minuti, fino a un'ora, un'ora e mezzo, ma soprattutto è un intervento, ripeto, che rimodella completamente il nostro corpo. È ovvio che, onde evitare le spiacevoli sorprese di cui tante volte abbiamo ascoltato, l'intervento va programmato in maniera corretta, sapere quanto grasso posso levare, perché ogni volta che leviamo qualcosa in maniera significativa dal nostro corpo, abbiamo un contraccolpo da un punto vista generale, quindi è importante sapere oltre quale limite non devo andare, per garantire non solo la sicurezza della paziente, ma soprattutto per garantire una ripresa anche rapida. È un intervento di estetica sì, bene, dobbiamo avere soltanto i benefici e nessun problema.