Il lifting interno cosce

Video educational del Prof. Lorenzetti

28 marzo 2024

Immagine di d6a1cdf1-f58b-41fa-917a-0c5da49f6480

L’intervento di lifting delle cosce non è molto richiesto in chirurgia plastica, ma è abbastanza importante per i pazienti che hanno perso molto peso o che, essendo maggiormente avanti con l’età, osservano un cedimento cutaneo nella regione dell’interno coscia.
Questo intervento consente di eliminare l’eccesso di cute dalla zona dell’interno coscia, ridando tono alla cute, rassodandola e ringiovanendo l’aspetto delle gambe.

<


A CHI È RIVOLTO L'INTERVENTO 

L'intervento di lifting cosce è un intervento molto richiesto e indicato in pazienti che hanno perso molto peso, quindi in pazienti che hanno perso peso con la dieta, o hanno perso peso dopo l'intervento chirurgico. Perché? Perché generalmente, i pazienti che perdono oltre i 20, 25, 30 chili, fino a quantitativi molto più importanti, hanno un grosso cedimento nell'interno cosce, quindi è una delle problematiche che si presenta più frequentemente insieme all'addome o al lifting circonferenziale, che non si perde tanto peso. L'altro distretto, dove il paziente ti chiede spesso di intervenire è, appunto, l'interno cosce. Ed è un problema, come dire, esteticamente molto importante, perché ti impedisce di metterti in costume, diciamo, rende poco piacevole, diciamo, quella regione, e l'intervento è un intervento risolutivo. Perché eliminando tutta la pelle dell'interno cosce, spesso accoppiata anche al grasso, quindi molto spesso si fa una liposcultura dell'interno cosce, e poi si porta via, si elimina l'eccesso cutaneo, si risolve in maniera molto favorevole questa situazione.

LA FASE PRE OPERATORIA

Il paziente va studiato e guardato in maniera accurata, per capire effettivamente se c'è un'indicazione chirurgica corretta e generalmente l'indicazione deriva da questo eccesso di pelle notevole, appunto, in questa regione, e che chiaramente non può essere trattata in altro modo, quindi, generalmente indicata in pazienti chiaramente di carne pazienti che hanno perso molto peso, che sono i pazienti che risentono maggiormente in questa regione. Spesso i pazienti che hanno perso anche non tanto peso mi pongono questa indicazione, perché tenendo il braccio in questo modo compare tutta una serie di piccole pieghe cutanee, un eccesso di pelle questa regione che è particolarmente fastidioso. Ecco, anche in quei casi l'intervento di lifting braccia risolve il problema.

LE CARATTERISTICHE DELL'INTERVENTO

È un intervento che si esegue in anestesia generale, che molto spesso è eseguito in associazione, quindi combinazione con altri interventi chirurgici, per esempio l'addome, il circonferenziale o il lifting braccia, ed è un intervento che dura circa un'ora, ma soprattutto che ha recupero post operatorio molto rapido che quindi permette al paziente di camminare subito già dall'indomani, di muoversi e di ricominciare più o meno tutte le attività.

LA FASE POST OPERATORIA

Il lifting braccia è un intervento che dura generalmente 45, 50 minuti. Richiede una notte di ricovero, il paziente già dall'indomani può andare a casa, dal giorno dopo può guidare la macchina, ricomincia sostanzialmente a fare tutto, tranne, ovviamente, gli sforzi fisici importanti.

I RISULTATI DELL'INTERVENTO

I risultati sono eccellenti, sia da un punto di vista puramente estetico, cioè ché si elimina tutto questo eccesso di pelle, ma anche da un punto di vista cicatriziale. Perché? Perché la cicatrice viene collocata, se perfettamente disegnata, all'interno della coscia e quindi, col paziente in posizione eretta, guardandolo frontalmente o anche posteriormente, la cicatrice non si vede. Quindi ha un grande vantaggio.

RISCHI E COMPLICANZE 

È un intervento di routine, che non presenta complicanze o rischi particolari, a parte il normale rischio di un intervento chirurgico, ma che soprattutto, quando un paziente è studiato e preparato correttamente, dà assoluta serenità.


LA TECNICA CHIRURGICA CON INCISIONE VERTICALE

L'intervento si esegue con questa cicatrice verticale e solo raramente, in alcuni casi ben precisi, si può fare una piccola cicatrice inguinale, cioè nascosta nel solco, che risolve soltanto piccoli deficit della parte alta della coscia, quindi diciamo che di gran lunga più indicata, appunto, è l'incisione verticale.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy