L'intervento di mastoplastica

La testimonianza di Antonietta

13 novembre 2017

Immagine di d783c413-29e3-4ee4-984b-f773e3b4f272

Un intervento estetico è sempre diverso da qualsiasi altro intervento.
Esso sfiora le corde di una persona, tocca le sue fragilità, tiene per mano le sue paure con la speranza che il giorno dopo l'ideale di sé sia finalmente un reale.
L'operato di un buon chirurgo estetico non può tenere conto solo di qualità formali e tecniche. Il chirurgo deve incontrare l'altro ad un livello più profondo. 
Erano anni che mi sottoponevo a visite specialistiche per la mia semplice mastoplastica additiva. Mi sono spostata in lungo e largo per la nostra bella Italia, ma troppe sono state le volte che nei miei occhi i vari medici riflettevano solo e soltanto il loro narcisismo. 
Conobbi il prof. Lorenzetti un giorno mentre guardavo Medicina33. Le sensazioni furono subito diverse, il suo modo di trattare l'argomento "chirurgia estetica" era a tutela del valore di essere donna; la dignità di chi non distrugge per ricostruire e dà armonia non ad un oggetto impresso nella sua mente ma ad un essere umano.
Prenotai per una prima visita presso la nuova villa Claudia di Roma. Rimasi davvero entusiasta di quell'incontro, contavo i giorni che mi separavano dal momento dell'intervento. Ricordo che quella mattina tutti in clinica si presero cura di me, d'altronde il suo staff è un po' il clone del modo di fare del Prof Lorenzetti.
Lo incontrai in stanza prima di scendere in camera operatoria, mi teneva la mano e con mille spiegazioni provò a rassicurarmi su tutto. Il post-operatorio è stato davvero semplice mentre guardarsi allo specchio il giorno dopo è stato davvero il momento più bello.  Ringrazio il Prof Lorenzetti non solo per ciò che ha fatto per me, lo ringrazio per essere così com'è, una persona vera, un uomo, un tecnico che incontra l'altro e se ne prende cura. 

Antonietta Miranda








Le sensazioni furono subito diverse,
il suo modo di trattare l'argomento "chirurgia estetica" era a tutela
del valore di essere donna;
la dignità di chi non distrugge per ricostruire e dà armonia non ad un oggetto impresso nella sua mente
ma ad un essere umano.

Antonietta






Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy