Smile lipt

Quando la moda condiziona il corpo

06 dicembre 2018

Immagine di 8710c4cf-49f5-4fb0-820d-2b16ac5a1b34

L’ultima folle tendenza in tema di modificazione del volto viene dall’Asia e si chiama ‘smile lipt’ ed ha, a mio parere, un aspetto grottesco: si tratta di intervenire sui muscoli delle labbra e modificarne i lati ancorandoli in modo che abbiano un sorriso permanente così come riferito anche dall’edizione italiana dell’Huffington Post.
Potrei concludere qui e non aggiungere altro perché ritengo che il commento sia superfluo e che la notizia possa essere archiviata tra le varie ‘follie’ che caratterizzano il comportamento umano. Mi ricorda la notizia di quelle persone che avevano chiesto di farsi limare i denti a punta nel periodo di massimo boom dei film a tema ‘vampiresco’. Che ci fanno ora? Avranno chiesto una copertura per farli tornare normali? O saranno rimasti ormai fuori moda e un po’ fenomeni da baraccone?
Il punto è proprio questo, non ho nulla contro le mode, ma le mode sono tante e cambiano continuamente quindi modificare una parte del corpo per una moda può essere molto rischioso e forse anche molto stupido. Chi vuole ‘sorridere sempre’? Il volto umano è formato da una molteplicità di muscoli proprio perché deve esprimere le centinaia di emozioni umane, un vero e proprio sistema di comunicazione non verbale. Modificare una parte così importante significa azzerare la possibilità di una comunicazione corretta. Così come un uso eccessivo della tossina botulinica, il suo uso in mani inesperte fissa i lineamenti del volto e degli occhi impoverendo la magnifica capacità del viso di comunicare sentimenti e stati d’animo.
È grottesco pensare quindi che una persona i cui lineamenti siano modificati in un ‘sorriso permanente’ possa esprimersi ed essere compresa. Temo addirittura degli squilibri psichici pensando ad un sorriso che nei momenti di dolore e di rabbia si tramuti in un ghigno come quello di un Jocker o di un clown condannato ad una espressione fittizia che non corrisponde al ‘sentire’ interiore.
La mia valutazione è negativa non solo in chi faccia richiesta di un intervento estremamente scorretto ma soprattutto nei confronti del medico che lo pubblicizza affermando che non ci sia ‘modo migliore per ringiovanire un viso’. Mi spiace collega, non sono proprio d’accordo. E spero che questa moda insana e assurda rimanga confinata nel circondario della clinica coreana dove viene eseguita se non proprio bandita dalle società scientifiche di chirurgia plastica mondiali.

Pietro Lorenzetti

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy