Chirurgia low cost, ma a quale prezzo?

Lorenzetti interviene su Più Sani Più Belli

28 novembre 2012

Immagine di f1725375-6a9d-4de4-b8f8-5572ee69034d

Si torna a parlare di chirurgia plastica low cost, argomento sempre attuale poiché aumentano le offerte che non assicurano affatto qualità. Il chirurgo plastico Pietro Lorenzetti ne parla su Più Sani Più Belli, rispondendo alle domande di una lettrice.

Alessandra chiede: "Mi sono convinta a sottopormi a un intervento di mastoplastica additiva. Ormai proliferano pacchetti viaggi all'estero che promettono relax e un seno nuovo a prezzi sicuramente più incoraggianti rispetto a quelli delle nostre cliniche di chirurgia plastica. Ma continuo a rimanere dubbiosa perché una mia amica, operata in una clinica in Tunisia, ha dovuto cambiare le protesi dopo poco tempo. Però mi chiedo
: perché tanta differenza di costi?"

La risposta del Professor Lorenzetti.
Gentile signora, sono tantissime le donne che, come lei, si pongono la medesima domanda. Per citare un dato, le dico che il 15% dei miei pazienti sono persone che vogliono rimediare ai danni di operazioni eseguite all'estero in strutture low cost. A volte il problema non risiede nell'abilità del medico, ma nella scelta dei prodotti da utilizzare: esistono diversi livelli di qualità e può capitare che un chirurgo scelga di risparmiare quando, invece, si dovrebbe affidare ad aziende leader, che sono una garanzia sia per il paziente sia per chi opera.
Oggi, purtroppo, c'è un fenomeno che prende sempre più piede e che consiste nel reperimento di materiali tramite siti internet di commercio internazionale dove è possibile ricevere per posta, e in pochi giorni, protesi thailandesi, così come filler prodotti a Hong Kong o bisturi e filo da sutura a basso costo: tutti prodotti priovi di qualsiasi garanzia del produttore, spesso autorizzati solo in mercati marginali, e acquistabili per poche decine di dollari. Per questo la maggior parte delle società scientifiche della categoria ribadiscono continuamente il concetto di affidarsi a professionisti seri e qualificati e che soprattutto rispettino le norme di sicurezza anche nei materiali utilizzati.
Non si affidi a
l passaparola delle amiche, ma scelga in maniera oculata lo specialista che la opererà: parli apertamente con lui delle sue aspettative, gli chieda un curriculum e gli faccia delle domande: chi eseguirà il controllo post operatorio? E chi gestirà eventuali complicazioni? Quesiti che tutte le persone che si sottopongono a interventi di chirurgia dovrebbero porsi, specialmente quando ci si reca all'estero.
Cordiali saluti.

Scarica l'intervento del Professor Lorenzetti su Più Sani Più Belli.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy