Mastoplastica additiva: cosa bisogna fare per ottenere ottimi risultati?

Lorenzetti risponde

13 settembre 2024

Immagine di e4a7a2bf-8ba1-4c2e-b955-59744c8c86b1

Anche se spesso viene considerato un semplice intervento di aumento del volume del seno, in realtà la mastoplastica additiva è un’operazione complessa che richiede una grande attenzione ai dettagli e una particolare cura di ogni fase del processo chirurgico. Per questo, una mastoplastica additiva ben riuscita passa inevitabilmente per una corretta, accurata ed efficace progettazione dell’intervento.


L’obiettivo non è solo aumentare il seno, ma ottenere un risultato armonioso e naturale. Per raggiungere questo scopo bisogna considerare numerosi aspetti, tra cui la posizione della cicatrice, la scelta della protesi, il volume appropriato, la tecnica chirurgica utilizzata, la mobilizzazione precoce e il recupero rapido della paziente.
La posizione delle cicatrici deve essere studiata con precisione per minimizzarne la visibilità, mentre la qualità delle protesi gioca un ruolo fondamentale nel determinare la durata e il successo dell’intervento nel tempo.
Anche la scelta del volume e la collocazione delle protesi devono essere valutate attentamente per garantire una forma naturale e proporzionata al seno della paziente. La tecnica chirurgica deve essere eseguita con estrema precisione per ottenere risultati soddisfacenti e duraturi.
Un altro aspetto importante è la mobilizzazione precoce della paziente, che favorisce un recupero rapido e una guarigione ottimale, ma richiede una pianificazione accurata e un attento monitoraggio postoperatorio

In definitiva, la mastoplastica additiva è un intervento delicato che necessita di un approccio personalizzato per ogni paziente. Sottovalutare la complessità di questo intervento potrebbe compromettere il risultato finale. Pertanto, è essenziale affidarsi a un chirurgo plastico esperto e qualificato, in grado di garantire un esito sicuro e soddisfacente.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy