In quali interventi di chirurgia plastica si usano le protesi?

Lorenzetti risponde

08 maggio 2024

Immagine di 248e2d42-b947-483f-ad94-cddb7ee35b14

Nella chirurgia estetica, la scelta di protesi di alta qualità è fondamentale, specialmente negli interventi come la mastoplastica additiva, la gluteoplastica, l’aumento dei polpacci, degli zigomi e del mento. Le protesi moderne presentano forme anatomiche, spesso a goccia, e sono realizzate con un gel compatto per garantire resistenza nel tempo e sicurezza per il paziente.

Esistono diversi tipi di interventi che richiedono l’utilizzo di protesi di alta qualità.

Mastoplastica additiva. Questa operazione permette di modificare la forma e le dimensioni del seno attraverso l’impianto di protesi di silicone. Le protesi utilizzate oggi, anatomiche e dalla forma a goccia, sono composte da un gel di silicone altamente coesivo che, oltre a renderle assolutamente sicure poiché se la superficie della protesi si rompe esso non fuoriesce, conferiscono un aspetto naturale e consentono di eseguire ricostruzioni ed aumenti del volume del seno in modo decisamente naturale
Si utilizzano sempre più di rado protesi di forma rotonda, dal momento che danno al seno un aspetto troppo plastico e poco naturale. 
Con le nuove protesi, i risultati sono seni più pieni, tonici e proporzionati, che possono migliorare significativamente l’aspetto fisico e la fiducia della paziente.

Gluteoplastica. Le protesi utilizzate per l’aumento dei glutei sono concepite per migliorare il volume, la forma e la proiezione dei glutei. Possono essere inserite attraverso un’incisione tra i due glutei per avere un risultato più naturale. Queste protesi forniscono un aumento del volume dei glutei, donando un aspetto più tonico e armonioso al corpo. In combinazione con il lipofilling, che consiste nel trasferimento di grasso autologo, si possono ottenere risultati ancora più soddisfacenti e naturali.

Aumento dei polpacci. Le protesi utilizzate per aumentare il volume dei polpacci servono a migliorare la definizione e il volume della parte inferiore della gamba. 
L’aumento di volume dei polpacci può essere conseguito mediante l’impianto di protesi in gel di silicone, simili a quelle utilizzate nella mastoplastica additiva, oppure utilizzando la tecnica del lipofilling che prevede il trasferimento di tessuto adiposo (grasso) prelevato da altre parti del corpo del paziente.
Nel caso di impianto di protesi in gel di silicone le incisioni verranno praticate a livello della piega poplitea (dietro il ginocchio) e rimarranno poco visibili perché nascoste nelle pieghe cutanee. Qualora si ricorresse alla tecnica del lipofilling le cicatrici saranno pressoché invisibili dal momento che la re-infiltrazione delle cellule adipose avviene mediante micro-cannule.
In ogni caso, queste protesi offrono un aumento significativo del volume dei polpacci, migliorando l’estetica delle gambe e conferendo una migliore proporzione al corpo.

Aumento degli zigomi e del mento. Si ricorre a interventi di chirurgia del mento e degli zigomi per migliorare l’armonia del volto e allo stesso tempo ringiovanirne l’aspetto. 
Grazie alla mentoplastica si possono aumentare le dimensioni di un mento sproporzionatamente piccolo mediante protesi in silicone solido; attraverso la chirurgia estetica degli zigomi (malaroplastica) si può aumentare il volume e modificare la forma della regione malare (zigomi) con l’ausilio di diverse tecniche come ad esempio l’impianto di protesi, l’iniezione di filler riassorbibili (iniezione di acido ialuronico) o il lipofilling (trasferimento di tessuto adiposo prelevato in altre aree del corpo). Un’altra opzione possibile è il riposizionamento dei tessuti del viso attraverso lifting endoscopico (l’endoscopio viene introdotto attraverso il cuoio capelluto e consente di operare sui tessuti profondi del viso sotto controllo di un monitor). 
La chirurgia di rimodellamento del mento e degli zigomi dà, generalmente, risultati molto buoni e il miglioramento estetico è permanente.
Le cicatrici lasciate dagli interventi di mentoplastica e malaroplastica sono del tutto invisibili o poco visibili, dal momento che le incisioni per l’inserimento delle protesi vengono effettuate al di sotto del mento o all’interno delle cavità orale.

In tutti questi interventi, l’utilizzo di protesi di alta qualità è cruciale per garantire risultati estetici ottimali e ridurre al minimo il rischio di complicazioni. Un chirurgo plastico esperto valuterà attentamente le esigenze del paziente e sceglierà le protesi più adatte per ottenere risultati soddisfacenti e duraturi.

 

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy