Riutilizzo del grasso, il lipofilling

Articolo di Lorenzetti per Benessere.com

15 aprile 2016

Immagine di 77a5c496-b3f8-477f-8c35-cc52750a1cca

Riportiamo di seguito un articolo firmato dal Professor Lorenzetti per Benessere.com sul lipofilling.

Con il termine lipofilling si intende una tecnica chirurgica che consiste nel prelievo del grasso proprio dell’individuo da determinate aree corporee in cui è naturalmente presente in maggiori quantità come addome, fianchi, cosce, e il suo trasferimento, dopo adeguata separazione della componente oleosa ed ematica, in altre regioni del corpo dove risulti necessario, frequentemente sul viso.
Il tessuto adiposo (grasso) viene generalmente aspirato dalle aree in cui è in eccesso mediante piccole cannule e reinserito dopo alcuni minuti nell’area da trattare, avendo particolare attenzione a distribuire il grasso mettendolo a diretto contatto con altri tessuti ben vascolarizzati dai quali trarrà nutrimento per imbibizione o formando nuove connessioni vascolari garantendosi così la sua sopravvivenza.

Nel viso è frequentemente utilizzato per ridefinire i contorni e ripristinare i volumi in particolare a livello della regione zigomatica, palpebrale, periorale e temporale mentre nel corpo trova indicazione per correggere deficit di volume, modellare superfici, migliorare alcune proiezioni. È particolarmente indicato per ridefinire la regione glutea, per correggere eventuali asimmetrie o un’eccessiva magrezza delle gambe, per il ringiovanimento delle mani o della regione genitale sia maschile che femminile.

A livello della mammella trova ampia applicazione sia nella chirurgia estetica sia come complemento nella chirurgia ricostruttiva dopo tumore al seno. In tal senso numerosi studi in letteratura rimarcano la assenza di controindicazioni nell’utilizzarlo in pazienti sottoposte a ricostruzione mammaria post mastectomia.

Prima dell’intervento di lipofilling è fondamentale un’accurata anamnesi per valutare stile di vita ed eventuali stati patologici. Il fumo, ad esempio, può essere una causa di ridotto attecchimento del grasso impiantato. Durante la fase preoperatoria vengono identificate le zone da trattare, la loro estensione e la quantità di tessuto adiposo da infiltrare. Vengono quindi valutate, anche d’accordo con il paziente, le aree più idonee per effettuare il prelievo del grasso. Tale fase si conclude con l’elaborazione di un preciso disegno pre operatorio delle aree interessate.
L’intervento di lipofilling si svolge generalmente in regime di day hospital, il tipo di anestesia sarà in funzione della durata della procedura e potrà essere locale con sedazione (ciò significa che il paziente sarà sveglio e rilassato ma insensibile al dolore) o generale.

continua...

Fonte: Benessere.com

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy