Le possibili tecniche di autotrapianto

Lorenzetti interviene nello speciale di Viversani&Belli

09 luglio 2015

Immagine di a8f078c4-f701-4820-b2e1-f2ddf27440a1

Terza parte dello speciale di Viversani&Belli dedicato alla calvizie femminile con il parere dell'esperto, Professor Pietro Lorenzetti.

Le tecniche possibili

Le due tecniche di autotrapianto si differenziano sostanzialmente per il tipo di prelievo della corona ippocratica (il cuoio capelluto in corrispondenza di nuca e tempie) dei follicoli da innestare.

FUT
In anestesia locale, si preleva una striscia di cuoio capelluto di circa 1-2 cm di altezza e lunghezza variabile, quindi si sutura. Dalla striscia vengono ricavati singoli follicoli che sono poi impiantati.
In 15-20 minuti si prelevano anche 4.000 follicoli, che si possono trapiantare in una sola sessione di 6-8 ore.
Per alcune settimane nella zona di prelievo si avverte un'alterazione della sensibilità. I punti vengono tolti circa 10 giorni dopo e resterà una cicatrice minima.

FUE
In anestesia locale, con l'uso di un piccolo bisturi circolare, si prelevano i singoli follicoli dall'area donatrice precendentemente rasata, che poi vengono posizionati nell'area da infoltire.
Questa tecnica permette di prelevare in una seduta di 3 ore circa 1.000-2.000 follicoli, quindi per un trapianto di 4.000 capelli servono in genere due sedute di 6-8 ore ciascuna (anche in due giorni consecutivi). La tecnica, però, è meno traumatica della precedente.

durata_intervento_trapianto_capelli_lorenzettiUna tecnica o l'altra?

"La scelta del tipo di tecnica o della loro combinazione varia da caso a caso ed è fatta dal chirurgo", chiarisce il Professor Pietro Lorenzetti.
"In entrambi i casi si torna a casa subito dopo l'intervento ed è necessario prendere per qualche giorno un antibiotico. I capelli si possono lavare il giorno dopo, mentre per un mese occorre evitare l'esposizione diretta al sole e trattamenti ai capelli per il primo mese".
La maggior parte dei capelli trapiantati cade nelle sei settimane successive, mentre i nuovi capelli sani e forti cominceranno a crescere circa dopo quattro mesi dall'intervento, al ritmo di circa 1 centimetro al mese.
La FUE costa leggermente di più, perché può richiedere più sedute. In generale, comunque, il costo di un trapianto fino a 2.000 innesti è attorno ai 6mila euro e, poi, per ogni innesto in più si spendono circa 2-2,5 euro.

continua...

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy