La chirurgia estetica per la ginecomastia

Lorenzetti interviene su Benessere.com

28 gennaio 2016

Immagine di f5a155ee-0bf2-44bb-b154-6aaa471b2c3d

Riportiamo di seguito un articolo firmato dal Professor Lorenzetti per Benessere.com sulla ginecomastia.

Rinoplastica
, otoplastica, rimodellamento dell’addome, falloplastica e ginecomastia sono interventi sempre più ricercati dagli uomini.
La ginecomastia è l’aumento più o meno eccessivo del volume della mammella dell’uomo e le richieste di chirurgia estetica per risolvere questo inestetismo stanno aumentando sempre di più. Una dieta sbagliata è sicuramente tra le cause che possono portare alla ginecomastia, ma anche alcol, droghe, fattori ormonali e numerosi farmaci come antipertensivi, antidepressivi e agenti chemioterapici sono fattori che incidono sulla comparsa di questo inestetismo.
La ginecomastia si riscontra più frequentemente nell’età postpuberale. Anche se il 40% dei ragazzini intorno ai 14 anni può riscontrare un abbozzo di ginecomastia fisiologica, questo eccesso si normalizza tramite un processo di atrofia nel 90% dei casi. Vista l’età in cui si manifesta, questa patologia influisce molto nelle relazioni personali. Chi ne è affetto si sente a disagio e la vita di relazione risulta estremamente limitata.

Da un punto di vista clinico, è possibile distinguere tre tipi di ginecomastia: quella vera, quando l’aumento del volume del seno è esclusivamente ghiandolare; quella mista, la più frequente, si verifica quando l’aumento del volume del seno è sia ghiandolare sia adiposo (grasso); quella falsa, in cui l’aumento è solo adiposo.
Inoltre, la ginecomastia può essere monolaterale o bilaterale e verificarsi con un aumento della sensibilità e la comparsa di protuberanze dolorose per il paziente. In rari casi di origine endocrinologica vi è anche una comparsa di galattorrea, ossia la produzione di liquido dai capezzoli che spaventa non poco chi ne soffre.
A volte la sola dieta è sufficiente per il riassorbimento del volume in eccesso, soprattutto se siamo di fronte a ginecomastia falsa, ma nel caso di accumuli adiposi eccessivi il tessuto grasso accumulato sul pettorale è raramente aggredibile con dieta e la chirurgia estetica rimane l’unico rimedio che possa offrire un risultato definitivo e soddisfacente.


continua...

Fonte: Benessere.com

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy