Chirurgia post-parto: gli interventi più richiesti dopo la gravidanza

Lorenzetti a Mattino Cinque

20 novembre 2024

Immagine di 1c2da636-f0aa-4a31-ae8e-8a5690769c79

Il Professor Pietro Lorenzetti, ospite di Federica Panicucci a Mattino Cinque del 13 novembre 2024, è intervenuto per parlare di chirurgia post-parto.

mattino5 13 novembreLa gravidanza è un periodo molto bello per la donna, ma comporta anche trasformazioni significative per il corpo. L’aumento di peso spesso molto significativo e la perdita di elasticità dei tessuti sono condizioni comuni che, a volte, richiedono soluzioni chirurgiche per un recupero efficace. Molte donne desiderano ritrovare la loro forma fisica precedente e migliorare il benessere generale. 
Gli interventi più richiesti dopo la gravidanza riguardano:
il seno, specialmente dopo l’allattamento, e l’addome, soprattutto se la paziente ha avuto più di una gravidanza.
In molti casi, la chirurgia permette di risolvere questi problemi nello stesso tempo chirurgico con operazioni combinate di mastopessi, risollevamento e rimodellamento del seno, e addominoplastica.
Mastopessi: dopo l’allattamento, infatti, il seno può perdere tono e volume. In questo caso, l’intervento di mastopessi permette di sollevare e rimodellare il seno, ridando al tessuto mammario una forma più armoniosa e giovane.
Addominoplastica: specialmente a seguito di più di una gravidanza, la pelle e i muscoli addominali possono cedere e perdere tono. L’addominoplastica permette di rimuovere gli eccessi di pelle e di ripristinare un profilo più compatto e definito.
Una domanda frequente tra le donne che si sottopongono a una mastopessi riguarda la possibilità di allattare dopo l’intervento. La risposta dipende dalle condizioni cliniche specifiche di ogni paziente. In molti casi è possibile, ma è fondamentale discuterne con il proprio chirurgo per capire quali siano le aspettative realistiche.
È essenziale, infatti, rivolgersi a specialisti in chirurgia plastica, che operano in strutture organizzate e attrezzate per affrontare eventuali complicazioni. La sicurezza è il primo requisito per qualsiasi intervento chirurgico, e avere a disposizione personale specializzato e un ambiente adeguato è la chiave per minimizzare i rischi e garantire un recupero sereno.
Spesso la chirurgia estetica viene sottovalutata, considerata semplicemente come un modo per migliorare l’aspetto esteriore. Tuttavia, si tratta di una vera e propria procedura medica che richiede competenze avanzate, preparazione accurata e supporto post-operatorio da parte di personale specializzato. 
In definitiva, la chirurgia post-parto offre una soluzione concreta per affrontare le trasformazioni del corpo, restituendo alle donne un senso di fiducia e armonia con sé stesse. Ma la parola d’ordine deve sempre essere una: sicurezza.
Per rivedere l’intervento del Prof. Pietro Lorenzetti a Mattino Cinque del 13 novembre clicca qui.

 

Ultimi articoli

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy