In cosa consiste l'intervento di mastoplastica additiva?
Le domande dei pazienti
26 marzo 2025
L’intervento di mastoplastica additiva rappresenta oltre il 35% delle richieste di chirurgia plastica estetica nel mondo occidentale. Questo intervento consiste nell’aumento del volume del seno attraverso l’impianto di una protesi. Le protesi moderne sono di tipo anatomico, a goccia, e vengono impiantate al di sotto del muscolo grande pettorale. Questa tecnica permette non solo di ottenere un risultato estetico armonioso, ma permette anche di poter monitorare la ghiandola mammaria con ecografia e mammografia, garantendo una sicurezza per la prevenzione dei tumori.
L’intervento dura meno di 30 minuti e non prevede l’uso di drenaggi. Le pazienti possono muovere le braccia immediatamente, pernottano la notte in clinica e il giorno successivo possono tornare a casa. Dal giorno dopo, possono guidare la macchina e dopo un mese possono ricominciare l’attività fisica.