Chirurgia plastica low cost e sicurezza

L'intervento del Professor Lorenzetti a Pomeriggio 5

17 marzo 2014

Immagine di 2a7263e2-c946-4fc2-b5e9-30242ac767a3

In tempi di crisi si sa, il cliente è sempre alla ricerca dei prezzi migliori o delle offerte speciali che gli possano permettere di risparmiare nell'acquisto del prodotto desiderato. Le modalità di acquisto last minute e low cost sembrano ormai presenti in ogni settore di mercato, dai viaggi all'arredamento, passando anche per le cure odontoiatriche.

Negli ultimi tempi, anche la chirurgia estetica non sembra essere sfuggita a questa moda, tanto che sul web è possibile trovare varie offerte riguardanti sia i piccoli ritocchi (aumento del volume delle labbra), sia interventi chirurgici veri e propri (liposcultura, mastoplastica additiva, blefaroplastica, ecc.).
Ma al basso costo dell'operazione corrispondono anche bassi standard di sicurezza e qualità?
Di questo si è discusso nella puntata di Pomeriggio 5 del 3 maggio in cui, tra gli ospiti in studio invitati da Barbara D'Urso, c'è anche il Professor Pietro Lorenzetti.

È proprio il Professore che, aprendo il dibattito, sottolinea come la chirurgia plastica sia una branca della medicina e, in quanto tale, non va confusa o accostata al concetto di settore di mercato, caratterizzato da offerte e strategie di prezzo. La sicurezza deve essere alla base di tutto e non può essere sacrificata in cambio di promozioni o sconti. L'intervento chirurgico deve essere sempre eseguito da chirurghi plastici competenti, supportati da personale esperto in ambienti qualificati.

Proprio la sicurezza degli ambienti in cui i pazienti vengono operati è stato il tema sul quale è proseguita la discussione. Prendendo spunto da alcune immagini di un ambulatorio chirurgico,
già oggetto di una precedente puntata di Pomeriggio 5, il Professor Lorenzetti ribadisce l'importanza di farsi operare in ambienti adeguati che attraverso l'adozione di determinati standard qualitativi garantiscono la sicurezza del paziente.

Fondamentale è poi la presenza di personale qualificato, tra cui spicca l'anestesista.
Figura professionale fondamentale che deve essere sempre presente in sala operatoria, anche quando si eseguono anestesie locali. Anestesie che, erroneamente ritenute meno complesse di quelle generali, in alcune strutture non qualificate vengono eseguite senza il supporto di questa preziosa figura. Un comportamento che, in caso di complicazioni, può mettere in serio pericolo la vita del paziente.

In chirurgia plastica la sicurezza non deve, quindi, essere sacrificata a logiche di business che, oltre a mettere a rischio la propria salute, porebbero non garantire i risultati promessi.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy