Trapianto di capelli e tecnica FUE

Lorenzetti al Tg5 Salute

07 marzo 2019

Immagine di 9226c29d-74e9-4e1e-91dc-e6485e129793

In quali circostanze è indicato intervenire con un trapianto di capelli? Con quali regole e precauzioni deve essere svolto? Quali sono le tecniche più moderne?
Queste sono alcune delle domande alle quali ha risposto il Professor Lorenzetti intervistato da Luciano Onder per la rubrica Tg5 Salute.

Per rispondere, Lorenzetti ha presentato il caso di Marco, un paziente di 28 anni con una tipica alopecia androgenetica importante. Il ragazzo ha cominciato a perdere i capelli all'età di 18 anni, si è stempiato, e i pochi capelli che restano stanno andando incontro a una caduta molto rapida. Attualmente la perdita di capelli è ben definita e stabilizzata.

trapianto_capelli
Il paziente presenta tantissimi bulbi resistenti agli ormoni nella zona donatrice, ovvero la zona occipitale e questi potranno essere trapiantati nella zona nella quale è avvenuta la caduta.  
Mentre un tempo si interveniva eseguendo un taglio posteriormente per prelevare una losanga di cute che veniva divisa in tante piccole unità, oggi viene utilizzata la tecnica FUE che consente di prelevare i bulbi uno ad uno, fino anche a 5.000 bulbi follicolari, che verranno riposizionati nella regione nella quale è avvenuta la caduta.
Il trapianto viene eseguito in anestesia locale, in un ambiente chirurgico idoneo, ed è importante che i bulbi prelevati vengano posizionati con gusto estetico, così da garantire un risultato assolutamente naturale

Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti nella puntata di Tg5 Salute del 27 febbraio 2019, clicca qui e posiziona il cursore al minuto 27.00.






Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy