Evitare pentimenti ed errori in chirurgia plastica

Lorenzetti ne parla a TG5 Salute

24 giugno 2016

Immagine di 4979accd-ef1b-4c00-bf5b-5d3869bf60d4

Chirurgia plastica: aumentano le richieste e, contestualmente, anche la percentuale di insoddisfatti e le cause tra medici e pazienti.
Per indagare su questo delicato argomento, la rubrica TG5 Salute curata da Luciano Onder ha interpellato il Professor Lorenzetti nel corso dell'edizione delle 13 del TG5 del 22 giugno.

Lo scorso anno 250mila italiani si sono rivolti al chirurgo plastico, un numero in aumento anno dopo anno. Cresce anche il numero dei "pentiti", tanto che 1 su 5 torna dal chirurgo plastico poiché insoddisfatto del risultato o per rimediadre ai danni del precedente intervento.
Lorenzetti spiega chiaramente che questo aumento è causato dalla superficialità con la quale si sceglie il chirurgo, dalle aspettative molto alte dei pazienti che credono di poter cambiare la propria vita con un intervento di chirurgia plastica e dai materiali utilizzati che possono essere scadenti e creare seri problemi dopo l'intervento.

TG5Salute_Lorenzetti_220616Una questione molto importante che genera molti "pentimenti" nella mastoplastica additiva per l'aumento del seno è quella dei volumi. Molto spesso si vedono in giro pazienti con volumi del seno troppo grandi, spiega Lorenzetti, frutto di protesi di dimensioni eccessive che appesantiscono inutilmente il seno e rendono davvero complicata la vita delle persone che le portano.

Seppur di largo utilizzo, rapide ed indolori, anche le "punturine" di botulino ed acido ialuronico non sono prive di rischi. Si tratta di materiali interamente riassorbibili, sottolinea Lorenzetti, ovvero hanno una durata limitata nel tempo. Quello che può apparire un limite è, invece, un grande vantaggio poiché rappresenta un indicatore determinante sulla qualità e sulla sicurezza del materiale per il paziente.

Bisogna, infine, diffidare sempre da promesse o soluzioni miracolose che si leggono su internet: è di fondamentale importanza che ci si rivolga ad uno specialista in chirurgia plastica che operi in strutture adeguate.

Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti a TG5 Salute del 22 giugno 2016, clicca qui.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy