Matrimonio e chirurgia plastica, videointervista

L'opinione e l'esperienza del Professor Lorenzetti

28 marzo 2024

Immagine di 9ff62186-95a6-4849-a0e0-1e3f2a3bdf9c

La wedding surgery è la tendenza al makeover estetico in occasione del matrimonio. Questo l'argomento di cui il chirurgo plastico Pietro Lorenzetti mette al centro dell'attenzione a marzo in occasione della rubrica "L'intervento del mese".

Lorenzetti sottolinea che nelle fasi che precedono il matrimonio c'è una richiesta da parte di entrambi i sessi di sottoporsi ad un intervento di chirurgia estetica per arrivare più in forma al grande giorno. Ovviamente, uomini e donne hanno richieste differenti tra di loro che variano anche a seconda delle fasce di età.



Per le donne, nel caso di un primo matrimonio, l'intervento più richiesto dalle donne è quello della mastoplastica additiva per l'aumento del seno, mentre altre volte si punta sulla rinoplastica. In sostanza si tratta di quegli aspetti per i quali la donna soffre maggiormente in età giovanile e vorrebbe migliorare.
Per quanto riguarda gli uomini, invece, la maggior parte richiede una liposcultura dei fianchi che offre un aspetto maggiormente slanciato.

Per i secondi matrimoni, invece, le richieste cambiano. Spesso la donna ha avuto già dei figli, una gravidanza e un allattamento a seguito del quale il seno non è più in condizioni ideali. Per questa ragione, viene spesso richiesto un intervento di mastopessi per il lifting del seno o di addominoplastica, mentre non mancano anche le richieste di blefaroplastica. Per l'uomo, invece, si punta sul riposizionamento del sopracciglio, sulla blefaroplastica o sul lifting del viso soprattutto quando vengono superati i 45-50 anni.

Per quanto riguarda i tempi necessari per la fase post-operatoria necessari per arrivare in piena forma al giorno del sì, il Professor Lorenzetti consiglia di eseguire l'intervento 3 o 4 mesi prima del matrimonio.

Se ci si vuole sottoporre a più operazioni nel corso della stessa sessione operatoria, operando un cosiddetto intervento combinato di chirurgia plastica, il Professor Lorenzetti di fare attenzione ad accomunare interventi sopportabili da parte del paziente che non comportino una eccessiva degenza post-operatoria.

E infine, un piccolo segreto, che è anche una indicazione di una tendenza: alcuni pazienti del Professor Lorenzetti hanno messo l'intervento di chirurgia plastica all'interno della loro lista di nozze.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy