L’ingrossamento della mammella negli uomini: la ginecomastia

La tecnica con incisioni minime “round the clock” per risolvere questa problematica

26 gennaio 2023

Immagine di 796723c5-5754-42a2-8950-0980df9b0dac

Con il termine ginecomastia si fa riferimento all'ingrossamento, per cause non tumorali, del tessuto mammario nei soggetti di sesso maschile. Si tratta della deformità mammaria maschile più comune, che si verifica fino al 65% degli adolescenti e degli uomini adulti.
Tale deformità può essere talvolta associata a dolore, ipersensibilità del capezzolo, tensione mammaria e, soprattutto nel periodo adolescenziale, può creare disagi prevalentemente di tipo psicologico.

Proprio su questa patologia si fonda un interessante studio, pubblicato sulla rivista scientifica Archives of Plastic Surgery, che misura e mette in luce l’efficacia della tecnica “round-the-clock” per correggere la ginecomastia. Tale tecnica consiste in una piccola incisione cutanea di 3 millimetri lungo il bordo inferiore dell'areola, a cui segue una dissezione in senso orario e antiorario, tracciando due semicerchi, senza produrre cicatrici visibili.

Per l’indagine, nell’arco temporale di due anni, sono stati presi a campione 15 pazienti, con un’età media di circa 23,5 anni e con un indice di massa corporea medio di 23,2 kg/m2. Gli interventi hanno avuto una durata media di 25 minuti, in un range di 21-40, non si sono mai registrate complicazioni ed il sanguinamento è sempre stato minimo. Infine, tutte le lesioni sono risultate istologicamente benigne.

Per quanto riguarda i risultati, si sono rilevati alti punteggi di soddisfazione da parte dei pazienti, che, a seguito dell’intervento, hanno riferito non solo un notevole miglioramento dal punto di vista fisico, ma anche dal punto di vista sociale e psicologico.

Dunque una tecnica che, attraverso un'incisione impercettibile di 3 millimetri, permette di risolvere un’importante problematica in modo sicuro, efficace e poco invasivo


Articolo rielaborato da Pietro Lorenzetti

Originale pubblicato in:
Archives of Plastic Surgery
Vol 46(3) NP221-NP227
DOI: 10.5999/aps.2018.00472
Epub 2019 May 15
Archives of Plastic Surgery

 

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy