News

Mastoplastica additiva: l’intervento più richiesto dalle pazienti

Lorenzetti a Mattino Cinque

Il Professor Lorenzetti è intervenuto, ospite di Federica Panicucci, a Mattino Cinque del 24 febbraio 2023, per parlare della mastoplastica additiva, l’intervento più richiesto dalle pazienti. La procedura chirurgia, nel mondo Occidentale, rappresenta il 35% delle richieste delle pazienti, perché consente di modificare la forma e le dimensioni del seno in modo molto rapido e poco invasivo, senza interferire su un eventuale futuro allattamento. Si tratta, infatti, di un intervento ormai molto schematizzato, che un chirurgo estetico esperto esegue in un tempo chirurgico limitato e che ha un decorso post operatorio estremamente rapido: già due ore dopo l’intervento, le pazienti sono in grado di muovere le braccia e, dal giorno successivo, possono guidare la macchina. Per ciò che riguarda le protesi mammarie, oggi si preferiscono quelle di forma anatomica, ovvero a goccia, che permettono di ottenere un risultato assolutamente naturale, evitando un effetto eccessivamente “tondo” e poco armonioso. Inoltre, hanno un follow up di tantissimi anni, risultando molto più durature di quelle di vecchia generazione. Sono costituite da un gel altamente coesivo, ovvero compatto: se si incide il dispositivo, a differenza del passato, non fuoriesce alcun liquido e ciò garantisce estrema sicurezza e stabilità estetica del risultato. Tali protesi richiedono, però, un’esperienza particolare del chirurgo: proprio in virtù della loro struttura anatomica, è fondamentale infatti che alloggino in una tasca ben delineata, per far sì che la protesi impiantata non si muova. Infine, è fondamentale che tutte le donne si sottopongano a controlli periodici: l’ecografia mammaria fino ai quarant’anni e, dopo i quarant’anni, anche la mammografia, che consentono sia di verificare l’integrità della protesi sia di studiare e controllare la ghiandola mammaria. Esami quindi importantissimi per prevenire qualsiasi tipo di patologia e preservare lo stato di salute delle pazienti. Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti a Mattino Cinque del 24 febbraio 2023, clicca qui.

Immagine di 6fd1c572-2d7f-4588-9e5e-f07c8261f907

Voglia di gioventù: la chirurgia plastica al giorno d’oggi

Lorenzetti al TG5

Il Professor Lorenzetti è intervenuto, ospite del TG5 insieme ad altri esperti, ad un interessante dibattito su un tema molto sentito nella società moderna: l'avanzare dell'età e l'accettazione di sé stessi. Il desiderio di sentirsi e, soprattutto, vedersi giovani si fa sempre più diffuso e marcato tra i pazienti, comportando profondi cambiamenti anche nella professione del chirurgo plastico. Come racconta il Professor Lorenzetti, sempre più pazienti in età avanzata manifestano il desiderio di voler rimanere giovani a tutti i costi, dunque la richiesta di trattamenti estetici di vario genere si fa sempre più consistente. Dai trattamenti per l’eliminazione delle rughe del volto, ad interventi per rimuovere le borse palpebrali, come la blefaroplastica, e per migliorare il contorno del volto, come il lifting, fino ad arrivare al trapianto di capelli, richiesto soprattutto dagli uomini. Ad ogni modo, qualsiasi sia il tipo di intervento richiesto, è fondamentale prestare attenzione al tema degli eccessi in chirurgia plastica: compito di un chirurgo plastico esperto è infatti non assecondare pedissequamente richieste poco ragionevoli del paziente, come stravolgere il proprio aspetto, spesso per voler assomigliare nei connotati a personaggi famosi. È invece sempre opportuno avere un colloquio approfondito con i propri pazienti, per comprendere a pieno le loro esigenze, guidarli nel percorso che vogliono intraprendere e garantire risultati ottimali, armoniosi e, soprattutto, eseguiti nella massima sicurezza. Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti al TG5 del 30 gennaio 2023, clicca qui.

Immagine di a438b195-030f-4f47-ac6e-5e13af820bc8
Totale: 252
Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy