Dagli interventi post dimagrimento all'importanza della sicurezza, dall'attenzione all'estetica da parte degli uomini al ruolo del chirurgo plastico, Anna Pettinelli conduce il Professor Lorenzetti nel racconto della sua attività quotidiana con tanti consigli per chi ha da sempre sognato un intervento di chirurgia estetica, ma anche per sfatare il falso mito Che vede questa branca della medicina solo come Io strumento per soddisfare un inutile capriccio.
EPISODIO 0
01:43
Perché questo podcast
Una chiacchierata tra Anna Pettinelli e uno dei principali chirurgi plastici italiani nata dalla curiosità verso una professione della quale si parla tanto,ma si sa molto poco. Pietro Lorenzetti racconta il suo lavoro con consigli e indicazioni per vivere bene, vivere meglio, vivere a lungo.
EPISODIO 1
11:55
Ognuno ha i pazienti che si merita
C'é una filosofia, un buon gusto che deve condurre sempre per mano il chirurgo plastico. Cé un limite molto sottile da non oltrepassare: quello tra ciò che é giusto fare e quello Che, invece, il paziente ti chiederebbe di fare. É cosi che un chirurgo plastico si costruisce la sua sala d'attesa.
EPISODIO 2
11:20
Chi si opera, Io fa per un disagio vero
Decidere di andare dal chirurgo plastico, spogliarsi di tanti tabü, esporsi in prima persona e ammettere di avere un problema con il quale non si riesce piü a convivere non é una cosa semplice. II lavoro principale di un chirurgo plastico é quello di saper ascoltare i propri pazienti.
EPISODIO 3
09:56
Non solo donne
L'uomo é sempre un po' pauroso, é sempre un po' piü diffidente, non vuole dire di essere andato dal chirurgo plastico, ha piü paura del post operatorio: é un paziente piü complicato. Nonostante questo, le richieste di chirurgia estetica da parte degli uomini sono in costante aumento.
EPISODIO 4
07:51
Ricostruirsi
Andare dal chirurgo plastico dopo Che il corpo ha subito dei repentini e improwisi sconvolgimenti che non dipendono dalla nostra volontà é un modo per "ricostruirsi", non solo fuori, ma spesso anche dentro. Pub succedere dopo la gravidanza o dopo di interventi per la rimozione del cancro.
EPISODIO 5
08:50
I miracoli delle punturine
Punturine, infiltrazioni, filler, tossina botulinica, acido ialuronico: districarsi tra le promesse miracolose della medicina estetica é davvero difficile. Capire a chi affidarsi, quali materiali utilizzare, in quali quantità e fino a dove spingersi, Io é ancora di piü.
EPISODIO 6
10:27
Lo specchio di noi stessi
Gioie, dolori, successi, delusioni: é tutto scritto sul nostro volto. É con il volto che raccontiamo la nostra vita e, a volte, quello che vediamo non rispecchia quello che siamo. L'anagrafe poi conta fino ad un certo punto. Quello che conta é come stanno i pazienti, di cosa hanno veramente bisogno.
EPISODIO 7
10:48
Ritornare in armonia con il proprio corpo
La chirurgia estetica l'unica risposta per eliminare grandi quantità di pelle in eccesso dopo importanti dimagrimenti. II paziente completa un percorso lungo e pieno di difficoltà. Le lacrime scorrono copiose dopo questi interventi. É una chirurgia che dà delle soddisfazioni immense al chirurgo.
EPISODIO 8
11:56
II rischio zero nella vita non esiste... e nemmeno in chirurgia
GIi interventi estetici non sono né semplici, né banali come troppo spesso si crede. É proprio per questo Che, a volte, si cede alla tentazione di prezzi stracciati e offerte, senza pensare ai rischi che si corrono. Perché, il rischio zero nella Vita non esiste... e nemmeno in chirurgia.
EPISODIO 9
10:16
L'età della chirurgia
Dalla risoluzione di problemi estetici e funzionali che possono condizionare il futuro, a puro vezzo dettato dalla moda e dalla giovane età. In mezzo c'é un abisso, nel quale il chirurgo plastico deve analizzare e orientare le crescenti richieste di tanti giovani, portandoli spesso a riflettere.
EPISODIO 10
08:17
Un artigiano con tanta esperienza
Medico esperto, chirurgo specialista, ma anche un po' psicologo e un po' artista: un chirurgo plastico é questo e molto altro. Bisogna formarsi, ascoltare i pazienti, visitarli, operarli, seguirli, trasmettergli fiducia e sicurezza. Per offrire un futuro, di qualità, a questa nobile professione.