Settembre, liposcultura

Liposcultura e liposuzione

La liposcultura e la liposuzione consentono di scolpire il corpo rimuovendo i depositi di grasso antiestetici da aree specifiche, come i fianchi, i glutei, le cosce, le ginocchia, gli arti superiori, il mento e il collo e, in alcuni casi, ricollocarne piccole quantità ove necessario per ottenere delle linee più armoniche. Questo intervento è sicuramente il più richiesto in chirurgia estetica, insieme a quello al seno.
La liposcultura non sostituisce la dieta e l'esercizio fisico, ma consente di rimuovere adiposità localizzate che non possono essere eliminate in altri modi.

Ritrovare il benessere fisico e mentale dopo la liposcultura

La storia di Erika tratta da "Intelligenza estetica"

Erika ha 29 anni quando il Professor Lorenzetti la opera con la tecnica della liposcultura per eliminare degli antiestetici cuscinetti di grasso ai fianchi. L'intervento è molto ben riuscito, ma dopo un mese circa Erika torna dal Professore per chiedere un perfezionamento dell'operazione stessa. Lorenzetti ed Erika concordano insieme la data di un nuovo incontro per programmare un intervento molto leggero attraverso delle micro cannule. Al nuovo appuntamento Erika si presenta completamente cambiata. Non solo nel fisico che è molto più asciutto e piacevole allo sguardo esaltato da un abito che la veste benissimo, ma anche nel morale e nella sua stabilità personale. Erika rinuncia all'intervento. "In realtà in questi mesi sono dimagrita, insomma mi sento bene e non sento più l’esigenza di operarmi di nuovo. Insomma, so di non essere perfetta, ma so anche che nessuno di noi lo è. Io ho già raggiunto quello che volevo e sono pronta per andare al mare e spogliarmi senza dovermi nascondere i fianchi con un ampio e pesante pareo". Il ritrovato benessere fisico e mentale di Erika è frutto dell'incrocio di una serie di fattori: essersi tolta quei chili di dosso le ha fatto riscoprire il piacere di essere in forma con il suo corpo e con se stessa, tanto da portarla ad avere un'alimentazione più regolata e a smettere definitivamente di fumare. Scaricate in allegato la storia di Erika, raccontata direttamente dal Professor Lorenzetti nel suo libro "Intelligenza estetica".

Immagine di 7f44f52f-156f-4789-8d73-3f40c08a8dfd

Cosce e glutei, liposcultura per eliminare accumuli di grasso

Le risposte di Lorenzetti alle domande più comuni

Nell'approfondimento di questo mese sulla liposcultura, concentriamo l'attenzione su una zona del corpo molto spesso sottoposta a questo trattamento e per la quale il Professor Lorenzetti ha frequenti richieste. La liposcultura delle cosce e dei glutei non è un intervento mirato al dimagrimento, ma piuttosto, al rimodellamento del corpo e alla rimozione di alcuni accumuli di grasso spesso localizzati in queste zone. Questa operazione, sottolinea spesso il Professor Lorenzetti, non sostituisce la dieta e l'esercizio fisico, le uniche "armi" adatte per la perdita di peso. Tra le tante domande rivolte al chirurgo plastico su questo tema, Lorenzetti sottolinea che il risultato della liposcultura è permanente, sempre che si segua un'alimentazione regolare e ci si tenga in forma con l'esercizio fisico. Spesso l'intervento di liposcultura è corredato da un lifting delle cosce che serve a risolvere il problema del rilassamento cutaneo di questa zona. Dal punto di vista delle incisioni, il chirurgo stabilirà nella visita pre operatoria il numero di quelle necessarie da operare, nella parte interna o esterna della coscia a seconda della localizzazione e della quantità di grasso da rimuovere. Nei giorni immediatamente successivi all'operazione si avvertirà un indolenzimento della zona trattata con la guarigione che avviene in modo graduale e progressivo. Il risultato finale viene raggiunto a circa tre mesi dall'operazione. Scarica il documento in allegato per avere tutte le informazioni sulla liposcultura dei glutei e delle cosce.

Immagine di ba577ba6-e580-47d5-9926-08a7859bac50

Liposcultura di addome e fianchi

Le domande dei pazienti

Durante una dieta, ma non solo, sono le zone del corpo che più di altre osserviamo per capire se i sacrifici alimentari e sportivi che sopportiamo stiano portando, o meno, i risultati sperati. Parliamo dell’addome e dei fianchi, zone del corpo dove l’accumulo di grasso si fa maggiormente vedere e che porta molti pazienti a richiedere un intervento di liposcultura che possa rimodellare proprio queste zone. Abbiamo raccolto una serie di domande che quotidianamente vengono rivolte dai pazienti al Professor Lorenzetti su questo argomento per provare a dirimere quanti più dubbi possibili. Innanzitutto, per chi è indicato questo intervento? Addome e fianchi sono la regione del corpo più problematica non solo per molte donne, ma in parte anche per gli uomini. In quest’area la liposuzione è indicata a persone di peso stabile che vogliono ritrovare un profilo slanciato eliminando l’addome prominente o il grasso localizzato sui fianchi. Dove viene inserita la cannula? Nell’ intervento di liposuzione addominale, per introdurre la cannula, il chirurgo pratica un’incisione molto limitata (3 mm). Il punto dove praticare l’incisione viene individuato di volta in volta dal medico basandosi sulle caratteristiche specifiche del paziente. Quanto grasso è possibile rimuovere? Con una liposuzione media, in anestesia generale, è possibile rimuovere fino a 3-4 litri di grasso. In anestesia locale, invece, è consigliabile non superare il litro e mezzo. La quantità di adipe da rimuovere viene comunque sempre determinata di volta in volta dal chirurgo in base alle caratteristiche del singolo caso. Ma il grasso si può riformare? E inoltre, è necessario indossare una guaina compressiva? È un intervento adatto anche agli uomini? Dopo quanto tempo si possono apprezzare i risultati definitivi? Tutte domande le cui risposte sono riportate nel documento in allegato. Scaricatelo per risolvere i vostri dubbi sulla liposcultura dell'addome e dei fianchi.

Immagine di 99c6bd47-1d6d-4441-960f-bad7db8eb0f8

Domande frequenti su liposcultura, liposuzione e lipofilling

Cosa chiedono i pazienti

La liposcultura è, senza ombra di dubbio, uno degli interventi maggiormente richiesti dai pazienti al giorno d'oggi. Abbiamo raccolto una serie di domande che quotidianamente vengono rivolte dai pazienti al Professor Lorenzetti su questo argomento per provare a dirimere quanti più dubbi possibili. Innanzitutto, liposcultura, liposuzione e lipofilling, sono la stessa cosa? Liposuzione e liposcultura sono quasi sinonimi. Attualmente, per liposcultura s’intende una liposuzione con approccio multiplanare, che comprende anche la liposuzione superficiale e il lipofilling, mirato a un rimodellamento globale delle zone da trattare. Il lipofilling consiste nell'infiltrazione di piccole quantità di grasso prelevate dallo stesso soggetto nelle zone che accusano vuoti di volume ed è particolarmente indicato per i glutei. Ma non solo. Nel documento in allegato il Professor Lorenzetti risponde a tantissimi altri dubbi esposti dai pazienti quotidianamente. Scaricando il file scoprirete che è possibile essere operati con diverse tipologie di intervento, dove vengono praticate le incisioni e quindi dove saranno localizzate le cicatrici. E poi, non facciamoci troppe illusioni sulla cellulite: la liposcultura non la elimina, scoprite il perché. Senza dimenticare che, per evitare rischi di qualsiasi tipo e per avere un risultato ottimale, è fondamentale rivolgersi a professionisti del settore e a strutture attrezzate. Scaricate il documento in allegato per risolvere tutti i vostri dubbi sulla liposcultura, la liposuzione e il lipofilling.

Immagine di 3bcd583d-44c4-4d01-9a3a-0be5a3ab9252
Totale: 5
Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy